Istat, deficit record: +9,4%Crescono anche il reddito e il potere d'acquisto

In aumento l'indebitamento netto tasso di risparmio superiore alla media

Aumenta l’indebitamento pubblico nel 2020. Nel terzo trimestre dell’anno il rapporto deficit-Pil è balzato al 9,4% dal 2,2% dell’anno precedente. Complessivamente, nei primi tre trimestri del 2020, le amministrazioni pubbliche hanno registrato un indebitamento netto pari al 10,1% del Pil, in deciso aumento rispetto al 2,8% del corrispondente periodo del 2019.

A renderlo noto è l’Istat, aggiungendo che in termini assoluti il peggioramento è dovuto alla coesistenza di due fenomeni: da una parte la riduzione delle entrate e dall’altra il consistente aumento delle uscite, dovuto alle misure di sostegno introdotte per contrastare gli effetti dell’emergenza economica e sanitaria su famiglie e imprese.

D’altro canto il reddito disponibile delle famiglie e il potere d’acquisto, dopo il forte calo registrato nel secondo trimestre, hanno segnato un aumento considerevole, raggiungendo livelli di poco inferiori a quelli del terzo trimestre del 2019. Il netto recupero dei consumi nel terzo trimestre del 2020 ha determinato “una sensibile riduzione del tasso di risparmio che, però, rimane comunque a livelli molto superiori a quelli medi”, commenta l’Istat.

Nello specifico, nel terzo trimestre 2020, il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato del 6,3% rispetto al trimestre precedente, il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto del 6,6%, mentre la spesa per consumi è salita del 12,1%. Di conseguenza, la propensione al risparmio è stata pari al 14,6%, in diminuzione di 4,4 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, ma comunque in crescita di 6,5 punti rispetto allo stesso periodo del 2019.

Niccolò Pescali

Diploma scientifico. Laurea in Sociologia. Mi approccio alla scrittura perché coi numeri ci azzecco poco. Inizio la gavetta dai fangosi campi da calcio delle serie minori bergamasche. Mi sono occupato anche di musica, cultura, politica e basket. Voglio scrivere di un mondo complesso a parole semplici, senza semplificare troppo. Critico. Ma anche leggero. Mi interessano gli esseri umani e (quasi) tutto ciò che fanno. Amo lo sport, per l’energia che emana.