Un barcone di migranti ANSA / ETTORE FERRARI

L' Unhcr evacua 98 rifugiatidai campi libici all'Italia 52 i minori non accompagnati

Sono 1474 gli evacuati nel 2019 371 i reinsediati in Europa e Canada

Un gruppo di 98 rifugiati è stato evacuato oggi dalla Libia in Italia. È la terza evacuazione umanitaria realizzata quest’anno verso la penisola. Lo comunica l’Unhcr, spiegando che “con il conflitto che continua a infuriare in Libia, le operazioni di evacuazione rappresentano un’ancora di salvezza per i rifugiati più vulnerabili che si trovano nei centri di detenzione”.
I rifugiati vengono da Eritrea, Etiopia, Somalia e Sudan. Tra loro anche 52 minori non accompagnati, il più piccolo è Yousef, di sette mesi.
La maggior parte dei rifugiati è stata a lungo trattenuta nei centri di detenzione in Libia, alcuni per oltre otto mesi. Con questa operazione sale a 1.474 il numero di rifugiati vulnerabili assistiti dall’Unhcr ed evacuati dalla Libia nel 2019. Di questi, 371 sono stati reinsediati in Europa e Canada.
Prima dell’evacuazione, l’Unhcr ha ottenuto il rilascio dei rifugiati dai centri di detenzione e li ha trasferiti in un Centro di Raccolta e Partenza a Tripoli, dove hanno ricevuto il supporto necessario.

Federica Pozzi

Federica Pozzi, nata a Roma il 12 febbraio 1994. Diplomata al liceo classico e laureata all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Lettere moderne (laurea triennale) e in Editoria e scrittura (laurea specialistica). Appassionata di giornalismo, soprattutto di politica interna, esteri e calcio.