Il presidente del M5s Giuseppe Conte lascia palazzo Chigi al termine dellÃ?incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi, Roma, 04 febbraio 2022. ANSA/ANGELO CARCONI

M5s perde in tribunale rigettata nomina di Contee sospensione dello Statuto

Evangelista (Iv): "Elezione illegittima" Udienza fissata al prossimo 5 aprile

Il M5s perde ancora in tribunale a Napoli. Rigettata la revoca della sospensione dello Statuto e della nomina del presidente pentastellato, Giuseppe Conte. Il giudice Francesco Paolo Feo, nel respingere l’istanza, ha fissato per il 5 aprile la prossima udienza. Il ricorso era stato depositato l’11 febbraio dopo una riunione tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo.

Per i giudici civili non ci sono i presupposti per la revoca perché nell’avviso di convocazione dell’assemblea del 17 luglio 2021 solo gli iscritti da oltre sei mesi potevano votare. Nel verbale di udienza del 2 Febbraio 2022 i ricorrenti contestavano che l’avviso di convocazione dell’assemblea faceva riferimento ad un regolamento che doveva esser ritenuto inesistente.

La senatrice di Italia Viva, Elvira Evangelista ha commentato quanto confermato in tribunale: “L’elezione di Giuseppe Conte alla presidenza del Movimento 5 Stelle è  illegittima”. Evangelista ha poi aggiunto: “Pertanto Conte non può sanzionare il Presidente della commissione esteri che ha votato contro alla risoluzione unitaria votata da tutto il Senato per garantire aiuti militari e umanitari al popolo ucraino”.

Francesco Fatone

Mi chiamo Francesco Fatone, nato il 14 marzo 1995 e laureato in Scienze Politiche a Napoli, sono contributor su due riviste. Attualmente sono studente del Master in Giornalismo LUMSA.