Maltempo in Italiaallerta gialla in 3 regioni:Marche, Toscana e Umbria

Protezione civile al lavoro Catanzaro chiede lo stato di calamità

Il maltempo non smette di colpire l’Italia. Prevista allerta gialla in tre regioni: Marche, Toscana e Umbria. Un provvedimento che arriva dopo le importanti precipitazioni che nei giorni scorsi hanno colpito quasi tutto il Paese, e per cui la città di Catanzaro ha richiesto lo stato d’emergenza e calamità.

Le torrenziali piogge dei giorni passati hanno procurato danni alle strutture. Ieri notte la Protezione civile goriziana ha svolto due interventi. Due operazioni compiute per rimuovere alberi e per liberare la strada da una frana e dalla caduta di grossi alberi. Avvenimenti verificatisi in seguito ai forti rovesci che hanno interessato le zone di Ronchi dei Legionari e Metlika.

E anche in Friuli la situazione non accenna a migliorare. In provincia di Udine, a Tramonti di Sotto, i volontari della squadra comunale della Protezione civile, collaborando con i vigili del fuoco, hanno lavorato fino notte per rimuovere i massi finiti sulla carreggiata che dal Lago di Redona porta a Campone di Tramonti di Sotto.

Si cerca di prevenire i danni nel Lazio, l’amministrazione comunale di Fiumicino è già al lavoro per una soluzione concreta: una barriera che ostacoli il più possibile l’ingresso di acqua dal mare quando si verificano onde alte come avvenuto nei giorni scorsi. La barriera sarà messa a protezione dell’abitato di Passo della Sentinella, alla foce del Tevere.

Beatrice D'Ascenzi

Nata a Roma, mi laureo prima al Dams in Cinema, Televisione e Nuovi media e successivamente mi specializzo in Informazione Editoria e Giornalismo presso l’Università Roma Tre. Amo il cinema, la storia latino-americana e il giornalismo radiofonico, che spero riesca a placare la mia costante necessità di parlare. Di me dicono che sembro uscita da un romanzo di Gabriel García Márquez.