NEW YORK – Si apre oggi, 23 settembre, a New York l’Assemblea Generale Onu che quest’anno celebra l’80° anniversario delle Nazioni Unite. A presenziare al discorso di apertura del presidente americano Donald Trump c’è anche la premier Giorgia Meloni che con un volo di stato ha raggiunto la grande mela.
Atteso per mercoledì il discorso di Meloni
Nell’agenda politica del primo ministro italiano il focus è sulla Palestina, tema centrale del suo discorso in programma per mercoledì 24 settembre. A preannunciare la linea cauta del governo italiano sulla questione sono le dichiarazioni che gli alleati della premier hanno già espresso nel corso delle ultime settimane. Primo tra tutti il suo braccio destro, il ministro degli Esteri Antonio Tajani che su Gaza ha sottolineato come “il messaggio dell’Italia è chiaro: dobbiamo interrompere il ciclo di violenze. Israele deve fermare le bombe. Hamas liberi immediatamente gli ostaggi”, ha dichiarato.
La posizione dell’Italia sul riconoscimento della Palestina
Resta il nodo sulla nascita di uno stato della Palestina. Mentre ai governi occidentali che hanno già approvato il riconoscimento si aggiunge anche la Francia, l’Italia seppur dichiara di supportare la soluzione a due stati non segue al momento la stessa linea degli altri paesi europei. “La posizione dell’esecutivo sull’eventuale riconoscimento della Palestina resta improntata alla massima prudenza”, ha affermato Meloni in un intervento pubblico la scorsa settimana. Una posizione che presumibilmente la premier porterà avanti anche a New York nei diversi incontri bilaterali in programma con i leader internazionali.