NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:12 del 29 settembre 2025

HomeEsteri Michigan, spari in una chiesa mormone: quattro morti e otto feriti

Sparatoria in Michigan
paura in una chiesa mormone
quattro morti e otto feriti

Dal figlio malato all'opposizione

al lockdown: chi è l'attentatore

di Chiara Di Benedetto29 Settembre 2025
29 Settembre 2025

Agenti della polizia americana sul luogo dell'attentato | Foto Ansa

WASHINGTON – Si è schiantato con l’auto contro la chiesa mormone di Grand Blanc, in Michigan, e ha fatto fuoco uccidendo quattro persone e ferendone otto, tra cui anche dei bambini. Si tratta di Thomas Jacob Sanford, un veterano dei Marines di 40 anni, che aveva servito in Iraq dal 2004 al 2008. Prima di venire neutralizzato dalla polizia, l’uomo è riuscito ad appiccare un incendio nella Chiesa, che al momento dell’attentato era molto affollata. Secondo le forze dell’ordine americane, il bilancio dei feriti e dei morti potrebbe ancora salire. Per l’Fbi, l’attacco è stato un “atto di violenza mirata” anche perché all’interno della chiesa sono stati ritrovati diversi ordigni artigianali. Un portavoce dei Marines ha dichiarato alla Cnn che Sanford è stato sergente e ha ricevuto numerose medaglie per aver combattuto in Iraq. 

L’uomo è sposato e ha un figlio affetta da una rara malattia genetica. La famiglia avrebbe anche organizzato una raccolta fondi per contribuire a pagare le cure mediche del bambino. A quanto sembra Sanford di recente avrebbe chiesto un congedo dal suo lavoro di camionista alla Coca Cola per stare con il figlio. Non è ancora chiara la posizione politica dell’uomo: il sito “Daily beast” fa sapere che le immagini della residenza dell’uomo su Google Maps, che risalgono allo scorso giugno, mostrano un poster del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, appeso alla sua recinzione, appena sopra un cartello di “stop”. Secondo alcuni il poster dimostrerebbe che Sanford è un repubblicano, mentre per altri la posizione del poster vicino allo “stop” indicherebbe che la sua intenzione era quella di “fermare Trump”.

La firma dell’uomo compare poi su due petizioni, una per l’ iniziativa “Unlock Michigan” del 2021, volta ad abrogare le misure di emergenza pandemica della governatrice democratica Gretchen Whitmer, e l’altra del 2020 promossa da “Right to Life Michigan” per mettere al bando l’aborto. Il presidente Trump ha dichirato che si tratta “dell’ennesimo attacco mirato ai cristiani negli Stati Uniti”.

Ti potrebbe interessare