NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:09 del 19 novembre 2025

HomeSport Mondiale 2026, Curaçao da sogno: è la nazione più piccola di sempre a qualificarsi

Mondiale 2026, Curaçao da sogno: è la nazione più piccola di sempre a qualificarsi

di Sofia Landi19 Novembre 2025
19 Novembre 2025
Curaçao

I tifosi del Curaçao in festa | Foto Ansa

WILLEMSTAD – E alla fine ce la fa anche Curaçao. Con una popolazione pari a quella di una città di medie dimensioni come Bergamo, appena 156 mila abitanti, la piccola nazione caraibica è il Paese più piccolo di sempre a qualificarsi a un Mondiale di calcio. La nazionale di Dick Advocaat –  dopo la grande resistenza del secondo tempo – trasforma un sogno in realtà, portandosi a casa il decisivo pareggio per 0-0 contro la Giamaica. 

Mondiali 2026, le nazionali caraibiche simbolo della rivoluzione Fifa a 48 squadre

Curaçao non è l’unica ad aver strappato il pass per i Mondiali del 2026. Anche altri due Paesi caraibici, Panama (assente dal 2018) e Haiti (che non ci andava dal 1974), si giocheranno tutto. Favole calcistiche che sono diventate realtà grazie alla “rivoluzione” pensata dalla FIFA. La Coppa del mondo 2026, infatti, vedrà per la prima volta l’espansione del numero di partecipanti da 32 a 48 squadre. Una decisione presa per offrire a più nazioni la possibilità di partecipazione. In modo tale da aumentare il coinvolgimento globale, ma anche per ragioni economiche. Un torneo di queste dimensioni può infatti generare per la FIFA maggiori ricavi, come i 5,7 miliardi di dollari del mondiale in Qatar del 2022

Dick Advocaat, l’allenatore da record

A segnare un record sarà presto anche il tecnico Advocaat – 78enne alla settima nazionale allenata dopo aver vinto tutto in Olanda – che la prossima estate diventerà l’allenatore più anziano a guidare una nazionale in una fase finale del Mondiale. Una squadra, la sua, in crescita: 82esima nel ranking Fifa, nel 2017 ha vinto la coppa dei Caraibi, oltre ad aver ottenuto il quarto di finale nella Gold Cup del 2019.

La formazione da sogno

Ma qual è la formazione della nazionale che manda un’isola intera in delirio? Nella squadra, composta per la maggior parte da calciatori che giocano in Olanda – il difensore centrale, ad esempio, è Armando Obispo del Psv Eindhoven – trova posto anche un nome conosciuto agli italiani. Si tratta di Livano Comenencia, che in estate ha lasciato la Juventus Next Gen, l’under 23 della Vecchia Signora, dopo due anni.

Ti potrebbe interessare