Pope Francis during his weekly general audience in St. Peter's Square at the Vatican, 13 nov 2019. ANSA/FABIO FRUSTACI

Papa Francesco all'udienza"Perseguitare gli ebreinon è né umano né cristiano"

Il monito arriva dopo la vicenda Segre "Gli ebrei sono nostri fratelli"

“Il popolo ebreo ha sofferto tanto nella storia”. Così Papa Francesco nel corso dell’udienza generale di oggi a San Pietro.

Nel discorso della catechesi dedicata al libro degli Atti degli Apostoli, il Santo Padre si è inserito nel dibattito che vede coinvolta la senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta all’olocausto e da diversi giorni sotto scorta per le continue minacce, ricordando come San Paolo a Corinto avesse trovato ospitalità presso una coppia costretta a scappare da Roma dopo l’ordine dell’imperatore Claudio di espellere i giudei.

“Nel secolo scorso abbiamo visto tante brutalità al popolo ebreo. E tutti eravamo convinti che questo era finito. Ma oggi incomincia a rinascere qua e là l’abitudine di perseguitare gli ebrei. Questo non è umano né cristiano. Gli ebrei sono nostri fratelli”, ha concluso il Pontefice.

Federica Pozzi

Federica Pozzi, nata a Roma il 12 febbraio 1994. Diplomata al liceo classico e laureata all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Lettere moderne (laurea triennale) e in Editoria e scrittura (laurea specialistica). Appassionata di giornalismo, soprattutto di politica interna, esteri e calcio.