Il Papa: "Non accusatei migranti di tutti i mali"No a xenofobia e razzismo

Il Pontefice invoca maggiore fraternità nella Giornata mondiale della Pace

“La buona politica è al servizio della pace, essa rispetta e promuove i diritti umani fondamentali”, così Papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata mondiale della Pace 2019.

C’è bisogno di pace e di comprensione, soprattutto perché “viviamo in questi tempi in un clima di sfiducia che si radica nella paura dell’altro o dell’estraneo”, ha ribadito il Pontefice. Questa paura si manifesta anche a livello politico “attraverso atteggiamenti di chiusura o nazionalismi che mettono in discussione quella fraternità di cui il nostro mondo globalizzato ha tanto bisogno”.

La xenofobia e il razzismo, insieme alla negazione del diritto e al non rispetto delle regole comunitarie, sono stati definiti dal papa “i vizi e la vergogna della vita pubblica”. Sono dunque atteggiamenti che vanno denunciati e aboliti perché non è possibile “accusare i migranti di tutti i mali e privare i poveri della speranza”.

Federica Pozzi

Federica Pozzi, nata a Roma il 12 febbraio 1994. Diplomata al liceo classico e laureata all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Lettere moderne (laurea triennale) e in Editoria e scrittura (laurea specialistica). Appassionata di giornalismo, soprattutto di politica interna, esteri e calcio.