Antonio Patuelli, presidente ABI, durante la presentazione del volume 'La difficile arte del banchiere' di Luigi Einaudi, presso la fondazione Luigi Einaudi, a Palazzo D'Azeglio, Torino, 24 gennaio 2017. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

L'Abi contro i no euro"Uscire da moneta unicasarebbe una pazzia"

Patuelli: "Sì a portafoglio economico nella prossima Commissione Ue"

“L’uscita dall’euro sarebbe una pazzia – ha affermato il presidente dell’Abi Antonio Patuelli durante un seminario a Ravenna – e comporterebbe un effetto devastante sul debito pubblico”. Il numero uno dell’Abi ha aggiunto come “l’euro abbia mitigato le conseguenze di un debito pubblico che, eccettuati alcuni momenti, è sempre cresciuto”.

Sempre in tema di Unione Europea, Patuelli ha ribadito la necessità dell’Italia di appartenenza all’Ue: “Ssiamo un paese strutturalmente povero, che vive di export e di turismo. Pertanto abbiamo un grandissimo interesse a non avere barriere”.

L’Abi non ha tuttavia sempre condiviso le politiche europee. Negli scorsi anni ha, infatti, più volte contrastato determinati aspetti di alcune decisioni in materia di normativa bancaria, come la gestione e risoluzione delle crisi, gli indici di capitale e il trattamento dei crediti deteriorati. Per questo motivo Patuelli ha sottolineato che l’Italia dovrà avere nella prossima Commissione Ue, che seguirà il voto di primavera del 2019, “un portafoglio economico, perché non averlo avuto in questi anni” ha comportato che il paese “non ha partecipato alla fase decisionale ed alcune misure ci sono arrivate fra capo e collo”.

Alessandro Rosi

Il basket lo appassiona mentre la scrittura lo emoziona. Nato a Roma nel 1989, intraprende la carriera giuridica fino ad ottenere l’abilitazione alla professione forense, ma nel frattempo viene stregato dal mondo del giornalismo. Come dice John Lennon: “La vita è ciò che ti succede mentre stai facendo altri progetti”.