Visitatori alla fiera nazionale 'Più libri più liberi' alla Nuvola, il centro congressuale progettato da Massimiliano e Doriana Fuksas, all'Eur. Roma, 8 dicembre 2017. ANSA/ UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

"Più libri più liberi"si chiude l'edizionecon centomila presenze

Il direttore: "Laboratorio culturale in costante evoluzione"

Ospitata per il secondo anno consecutivo alla Nuvola di Fuksas, “Più libri, più liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria, si è conclusa ieri con grande successo. L’edizione 2018 conta centomila presenze (come per l’anno scorso) e registra il tutto esaurito nella maggior parte degli incontri culturali in programma.

Affluenza record anche agli eventi organizzati dalle Biblioteche di Roma nello Spazio Ragazzi e nell’Arena Biblioteche. Agli oltre 140 incontri per ragazzi e adulti in programma, hanno partecipato 6000 persone. Tutto esaurito anche per gli 80 laboratori per bambini e per il ciclo di incontri con i rappresentanti dei Municipi e altre realtà territoriali della capitale. Soddisfazione per il direttore della Fiera, Fabio Del Giudice: “Più libri più liberi è un laboratorio culturale in costante evoluzione che ha ricordato a tutti la capacità di creare eccellenze a Roma”.

Rossella Dell'Anno

Rossella Dell’Anno, nata ad Avellino il 06/07/1989. Diplomata nel 2008 al Liceo Linguistico “P.E. Imbriani” di Avellino. Laurea triennale nel 2013 in Lettere e Filosofia, indirizzo moderno, presso “L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale”. Laurea magistrale in Editoria e Scrittura nel 2016 presso “La Sapienza”. Dal 2018 iscritta al Master in giornalismo LUMSA.