BRUXELLES – Nel 2024 la spesa per la difesa dei 27 Stati membri dell’Unione Europea ha raggiunto la cifra record di 343 miliardi di euro. Un aumento del 19 per cento rispetto al 2023. Ciò ha portato la spesa all’1,9 per cento del Pil. Lo ha reso noto l’Agenzia europea per la difesa (Eda), che ha pubblicato il suo rapporto annuale sui dati relativi alla difesa per il periodo 2024-2025. L’analisi riporta in dettaglio i costi per la difesa di tutti i 27 Stati membri. Per la prima volta, gli investimenti nella difesa hanno superato i 100 miliardi di euro, rappresentando il 31 per cento del totale. Si tratta della quota più alta registrata dall’Eda dall’inizio della raccolta dei dati. “L’aumento, determinato in gran parte dai livelli record di acquisti di attrezzature e dai crescenti investimenti in ricerca e sviluppo, riflette la determinazione degli Stati membri a rafforzare le capacità militari dell’Europa in risposta all’evoluzione del contesto di sicurezza”, spiega l’Agenzia europea per la Difesa. L’esborso continua a crescere e si prevede un ulteriore aumento nel 2025, stando al rapporto. Nonostante ciò, rimane al di sotto dei livelli delle potenze militari come gli Stati Uniti.
Ue, record per la difesa
343 miliardi spesi nel 2024
Il punto nel rapporto Eda
Superato il tetto dei 100 miliardi
Previsione di aumento il prossimo anno
02 Settembre 2025
Ursula von der Leyen tiene una conferenza stampa su un pacchetto di difesa volto a proteggere l'Ucraina e l'Europa, presso la Commissione europea a Bruxelles | Foto Ansa
17