Rei a 1 milione di italianiassegno medio di 237 euro Il 68% dei fondi usati a Sud

I dati diffusi dall'Osservatorio Inps Il Nord in fondo alla classifica

Quattrocentoseimila nuclei familiari per un totale di 1,3 milioni di persone. Sono queste le cifre dei beneficiari del Reddito di inclusione nel 2018, come si legge nei dati dell’Osservatorio Inps sul Rei. La maggior parte delle somme sono state erogate nelle regioni del Sud (68 per cento dell’importo complessivo erogato, per il 71 per cento di persone coinvolte).

Una persona su due di quelle che hanno usufruito del reddito risiede in Campania e Sicilia, dove ci sono stati rispettivamente 643 e 603 destinatari ogni 10mila abitanti. Terza è la Calabria con 447 persone, mentre in fondo alla classifica ci sono Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia (28 e 37 persone su 10mila).

L’importo medio mensile erogato nel periodo gennaio-dicembre 2018 è pari a 296 euro. Risulta variabile sul territorio, con un range che va da 237 euro per i beneficiari della Valle d’Aosta a 328 euro per la Campania.

Federico Marconi

Roma, 1993. Dopo la maturità scientifica abbandona i numeri per passare alle lettere: prima di approdare alla Lumsa studia storia contemporanea a La Sapienza e giornalismo alla Fondazione Basso. Ha prodotto un web-doc per ilfattoquotidiano.it e collabora con L’Espresso