NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:01 del 17 ottobre 2025

HomeEsteri Tensione Usa-Venezuela, Maduro: “Trump punta al golpe”. Missioni segrete della Cia

Tensione Usa-Venezuela
"Trump punta al golpe"
Missioni segrete della Cia

Machado: "Maduro ha iniziato la guerra"

Le accuse su narcotraffico e migrazioni

di Leonardo Macciocca17 Ottobre 2025
17 Ottobre 2025
venezuela

Il presidente del Venezuela Nicolas Maduro | Foto Ansa

WASHINGTON – “Ho autorizzato la Cia a compiere operazioni segrete in Venezuela e non escludo attacchi di terra contro i narcos”. Queste le parole del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che hanno alimentato la tensione tra Washington e il regime di Maduro.

Accuse su migrazione e narcotraffico

L’autorizzazione alla Cia, già segnalata dal New York Times, potrebbe mirare a rimuovere Maduro dal potere. L’Agenzia di intelligence americana ha licenza di effettuare operazioni letali e ha intrapreso una vasta gamma di attività nell’area dei Caraibi. Il governo statunitense aveva già offerto 50 milioni di dollari per informazioni che portassero all’arresto e alla condanna di Maduro, sulla base di accuse di narcotraffico. Trump ha giustificato il via libera con due motivazioni principali: la migrazione di venezuelani negli Stati Uniti e il traffico di droga.

Maduro: “No al golpe della Cia”

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha condannato con durezza le azioni statunitensi. In una trasmissione televisiva, ha respinto le ingerenze affermando che “L’America latina non vuole, non ha bisogno e ripudia i golpe della Cia”. Il riferimento è al colpo di Stato in Cile del 1973, facilitato proprio dai servizi statunitensi. In quel caso il presidente Salvador Allende venne ucciso e sostituito dal generale Pinochet, che diede il via a una sanguinaria dittatura. Maduro ha accusato gli Stati Uniti di usare il narcotraffico come pretesto per legittimare un’operazione di “cambio di regime”. A suo dire, l’obiettivo finale sarebbe quello di appropriarsi delle riserve petrolifere venezuelane.

Machado: “Maduro ha iniziato questa guerra”

La leader dell’opposizione e vincitrice del Nobel per la Pace, María Corina Machado, ha sostenuto che la “guerra” è stata iniziata da Maduro. Il riferimento è alle elezioni del 28 luglio 2024, vinte da Maduro nonostante i sospetti di brogli, denunciati anche da organismi internazionali. Machado ha affermato che, nell’occasione, il leader ‘chavista’ “ha deciso di dichiarare guerra al popolo venezuelano, una guerra che non volevamo”.

Ti potrebbe interessare