ROMA – Rinnovata anche per il prossimo autunno la social card “Dedicata a te”. Il contributo economico di 500 euro per la spesa alimentare, dedicato alle famiglie con un Isee inferiore a 15mila euro, potrebbe attivarsi già da ottobre. Tuttavia le tempistiche non sono state ancora confermate dagli organi ufficiali, che hanno però già annunciato i parametri e le modalità di erogazione per i futuri beneficiari. Non sarà necessario presentare domanda. Saranno infatti l’Inps e i Comuni a incrociare i propri dati per selezionare le famiglie che potranno ricevere il bonus.
Chi sono i beneficiari della carta “Dedicata a te”
Il bonus economico è un contributo una tantum pensato per i nuclei familiari con un Isee annuo inferiore ai 15mila euro che non hanno ricevono ulteriori misure di sostegno da parte dello Stato. Tra le famiglie che risulteranno idonee il premio verrà erogato dando priorità a quelle con figli di età inferiore ai 14 anni. Come annunciato dall’ultima circolare dell’Inps, i Comuni riceveranno entro l’11 settembre un primo elenco dei beneficiari, che verrà confermato o modificato dagli organi amministrativi entro 30 giorni. I beneficiari verranno ufficialmente selezionati a seguito di un ulteriore controllo dei dati da parte dell’Inps. Così, entro l’11 ottobre, le liste delle famiglie dovrebbero essere pubblicate sui siti dei singoli Comuni.
Come utilizzare il bonus di 500 euro
Il contributo economico è stato pensato per agevolare le famiglie nella spesa quotidiana dei generi alimentari. Il bonus verrà erogato su una carta elettronica prepagata che potrà essere utilizzata negli appositi esercizi commerciali che aderiranno al programma lanciato dal ministero dell’Agricoltura per completare una spesa con generi alimentari di prima necessità. I possessori della carta “Dedicata a te” dovranno effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025 e consumare l’intero importo entro e non oltre il 28 febbraio 2026.