NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCronaca Torna la “Settimana della Scienza”. Scienziati e università insieme per promuovere la ricerca

Torna la “Settimana della Scienza”. Scienziati e università insieme per promuovere la ricerca

di Nicola Maria Stacchietti22 Settembre 2015
22 Settembre 2015

notte-europea-ricercatori-bambini-di-romaFacilitare la comunicazione fra ricercatori e cittadini, stimolare la curiosità del grande pubblico e avvicinare i giovani al mondo della scienza. Questa è la missione dell’associazione “Frascati-Scienza” che ha organizzato in collaborazione con università, istituti di ricerca e vari partners la “Settimana della Scienza” dal 20 al 26 settembre: eventi, workshop, spettacoli e convegni sull’importanza della ricerca in tutta Italia, con l’evento clou venerdì durante la “notte europea dei ricercatori”. Promossa per la prima volta 10 anni fa dalla Commissione Europea, è un’iniziativa che porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti contemporaneamente in tutta Italia e in Europa. Riscuote un successo sempre crescente arrivando, durante la scorsa edizione, a toccare la cifra record di 50.000 presenze.
Frascati sarà la sede principale della maggior parte degli eventi in programma, insieme con Roma e le altre 9 città coinvolte attraverso le sedi locali Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Trieste, Bologna, Milano, Ferrara, Bari, Cagliari, Pavia, Pisa e Monte Porzio Catone. La kermesse vanta il patrocinio di diversi enti locali e nazionali, tra cui Expo Milano 2015. Il tema della “notte dei ricercatori” sarà infatti la sostenibilità.
Dalle iniziative per i bambini e ragazzi delle scuole (intitolate “Hey Kids”), alla scienza in cucina (i così detti “aperitivi scientifici”) fino alle visite guidate nei cantieri archeologici o negli orti botanici. Con lo sguardo sempre fisso all’orizzonte delle nuove scoperte scientifiche e delle indagini aerospaziali. Sono questi gli argomenti degli eventi in programma. E quest’anno è stata rinnovata anche la sede principale delle iniziative: è stato istallato a Frascati il “Sapermercato” della scienza e della conoscenza, che ospiterà incontri, presentazioni di libri, esperimenti, laboratori didattici.

Nicola Stacchietti

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig