NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:00 del 18 settembre 2025

HomeEsteri Trump nel Regno Unito, oggi l’incontro con Starmer. Nuovi accordi commerciali in vista

Trump nel Regno Unito
Dopo l'incontro con Re Carlo
oggi il bilaterale con Starmer

In arrivo nuovi investimenti Usa

con la collaborazione delle big tech

di Flavia Falduto18 Settembre 2025
18 Settembre 2025

Il presidente americano Donald Trump arriva a Chequers | Foto Ansa

LONDRA – “Essere qui è uno dei più grandi onori della mia vita”. Con queste parole, Donald Trump ha inaugurato la sua visita di Stato nel Regno Unito. Una permanenza che terminerà oggi, 18 settembre, con l’incontro con il primo ministro Keir Starmer nella residenza di Chequers. La cerimonia di benvenuto al presidente americano è stata una delle più grandi mai organizzate. Re Carlo ha accolto The Donald e la first lady Melania al castello di Windsor con un imponente picchetto d’onore. Il più numeroso nella storia moderna del Paese per un leader straniero, con la guardia reale schierata in alta uniforme. 

Re Carlo elogia “l’impegno personale” di Trump per la pace

Una grande accoglienza da parte del sovrano inglese e dell’intera famiglia reale, con il presidente americano arrivato in carrozza. Durante la cena di gala, Re Carlo ha espresso parole di stima per Trump elogiando il suo “impegno personale” nel porre fine ai conflitti nel mondo e “trovare una soluzione per garantire la pace”. Un riferimento, tra gli altri, alla guerra in Ucraina e al tentativo britannico di avere dagli Usa un appoggio più consistente. “Mentre la tirannia minaccia ancora l’Europa – ha affermato Re Carlo – i nostri paesi lavorano insieme per sostenere gli sforzi diplomatici cruciali. Noi e i nostri alleati siamo uniti a sostegno dell’Ucraina per scoraggiare l’aggressione e garantire la pace”. Il sovrano ha anche invocato la difesa dell’ambiente, ma su questo punto Trump è rimasto vago.

Nuovi investimenti degli Usa in Gran Bretagna

Non solo elogi e festeggiamenti. Ma anche accordi commerciali. Il governo laburista britannico ha annunciato di essersi assicurato 150 miliardi di investimenti americani nel Regno Unito. Soldi che arrivano in larga parte – per 90 miliardi di sterline – dal fondo Blackstone, mentre i restanti provengono dalle grandi società tecnologiche statunitensi come Microsoft e Google.

Per il premier Starmer, gli investimenti sono “una testimonianza della forza economica della Gran Bretagna e un segnale forte del fatto che il nostro Paese è aperto al business”. Nel suo bilaterale di oggi con Trump, infatti, saranno presenti anche il presidente di Nvidia, Jensen Huan, e l’amministratore delegato di Open AI, Sam Altman.

Ti potrebbe interessare