NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCultura Un network tutto italiano di bufale e notizie fake scoperto da Buzzfeed

Un network di 175 siti
produceva notizie false
lo ha scoperto Buzzfeed

Virali grazie a titoli sensazionalistici

oscurate le pagine Facebook collegate

di Salvatore Tropea22 Novembre 2017
22 Novembre 2017

Un network italiano che fabbrica “cattive notizie” e diffonde volutamente news e immagini ingannevoli è stato scoperto in rete dopo un’analisi informatica e giornalistica condotta dal portale statunitense Buzzfeed.

La rete, come riporta il sito americano, è una delle più estese in lingua italiana tra quelle che compiono operazioni di produzione e diffusione di notizie tendenziose e che vengono poi fatte circolare soprattutto su Facebook. I contenuti e i temi trattati sono quelli delle propagande populiste, con una particolare predilezione per le notizie e i post anti-migranti, ultranazionalisti ma anche contenuti più “leggeri” che contribuiscono però al clickbaiting, ovvero portare gli utenti a cliccare sui link per poter monetizzare i click attraverso la pubblicità.

In realtà l’inchiesta di Buzzfeed non parla mai in modo diretto di fake news, ma si fa comunque riferimento a notizie che creano o possono creare allarmismo, con dettagli e storie spesso false e titoli sensazionalistici. Il network, sempre secondo quanto riportato dal sito americano, sarebbe riconducibile alla società Web365 srl, di proprietà dell’imprenditore romano Giancarlo Colono e avrebbe legami anche con un’associazione ultracattolica dal nome La Luce di Maria, protagonista sui social di post altrettanto sensazionalistici su miracoli e apparizioni.

La rete di Web365 è composta in tutto da 175 domini di portali che si occupano di cronaca, salute, calcio, scommesse e animali domestici, ma i due siti da cui parte l’inchiesta giornalistica sono Direttanews.it e Inews24.it. Nelle ultime ore le pagine e i gruppi Facebook sono stati chiusi o oscurati dal social network, ma finché è stata visibile la pagina di Direttanews contava circa tre milioni di like e i suoi articoli sono stati condivisi oltre cinque milioni di volte negli ultimi dodici mesi.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig