Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, in una immagine del 13 novembre 2019. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Giustizia, via libera alnuovo processo civileStop invece al penale

Prossima settimana la proposta in Cdm Bonafede: "Riforma importantissima"

Via libera alla riforma del processo civile dal vertice di maggioranza sulla giustizia che si è svolto a palazzo Chigi, ma ancora nessun accordo sull’istituto della prescrizione. È quello che è emerso al termine della riunione.
“È una riforma importantissima che chiedono i cittadini e le imprese e che è fondamentale perché dimezza i tempi del processo” ha commentato il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. La prossima settimana la riforma arriverà in Consiglio dei ministri.
Rimandata, invece, la riforma del processo penale. “Le forze politiche hanno chiesto una riflessione, quindi ci aggiorneremo. Ma io continuo a dire che i cittadini non possono aspettare a lungo” ha concluso Bonafede.
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Giorgis del Pd, al termine del vertice, ha affermato: “Siamo tutti convinti dell’importanza di una riforma per processi più giusti e più rapidi, in cui non si arrivi alla prescrizione che è una sconfitta per tutti. Siamo impegnati affinché i processi siano ben strutturati perché non si arrivi alla prescrizione, ma anche per una norma di chiusura per evitare processi di durata irragionevole”.

Camilla Canale

Cresciuta tra Roma e Milano ma adottata dal Kenya. Ha studiato Filosofia e Scienze Politiche e si è appassionata ad entrambe. Ricercatrice, surfista, videomaker e umorista di professione. La sua ambizione è di rendere la cultura accessibile universalmente. L’informazione e la verità sono i suoi strumenti.