Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco in una recente immagine d'archivio. ANSA/ELISABETTA BARACCHI

Visco in commissione banche"Niente pressioni da Boschimanifestò preoccupazione"

Renzi sollevò il tema due volte ma senza nessuna insistenza

E’ durata 12 ore l’audizione del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco in commissione di inchiesta sulle banche. Ciò che emerge è una sostanziale pace istituzionale. Secondo quanto riferito dal numero uno di palazzo Koch Matteo Renzi, all’epoca premier, ha sollevato in due occasioni la questione sulle banche in difficoltà ed Etruria con il governatore di Bankitalia, ma senza alcuna pressione o insistenza.

A proposito di Maria Elena Boschi Visco ha poi riferito come ci fosse “un legittimo interesse dell’allora ministra su una questione che interessava il territorio”, rammentando anche gli appuntamenti di Boschi a Bankitalia, dove a riceverla fu Fabio Panetta. “Manifestò il dispiacere e le preoccupazioni sulle conseguenze della crisi di Banca Etruria”, ha spiegato il governatore, riconoscendo che Boschi “non effettuò alcuna sollecitazione di alcuna natura su Etruria, né chiese informazioni riservate”.

Marco Assab

Nasce a Siracusa nel 1988. Si diploma in recitazione e dizione all’Accademia del cinema e della televisione di Cinecittà nel 2008. Consegue la laurea triennale in Scienze della comunicazione nel 2012 e quella magistrale in editoria e giornalismo nel 2014. Ha svolto un anno di Servizio Civile. Gestisce un canale Youtube e le relative pagine social.