Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, durante la presentazione del rapporto ASviS, Roma, 4 ottobre 2019. ANSA / ETTORE FERRARI

L'Italia preme sulla Webtax Gualtieri: "L'Ue intervengacon una tassazione minima"

Nel mirino ci sono Google & co. Sul piatto 70 miliardi di euro

L’Italia spinge per una webtax europea. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, infatti, ha dichiarato che il nostro Paese “ha chiesto alla Commissione europea di presentare una direttiva su una tassazione minima effettiva”. Il riferimento è alle multinazionali del web, colossi dell’economia online (i cosiddetti GAFA: Google, Amazon, Facebook, Apple) che spostano profitti verso giurisdizioni favorevoli.

Il ministro ha poi aggiunto che “siamo molto vicino chiudere un accordo di cooperazione rafforzata a livello europeo per una tassa sulle transazioni finanziarie che si configura come sostanziale conferma del modello già in vigore in Italia”.

Come spiegato nella nostra inchiesta, gli Over the Top dell’economia online hanno sede fisica in Paesi a fiscalità ridotta, ma fanno affari in tutto il mondo “eludendo” – secondo l’Unione Europea – settanta miliardi di euro al fisco comunitario. E l’Italia, che è stata uno dei primi Stati a segnalare questa necessità, continua a insistere.