NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomePolitica Di Maio: “Accordo del governo sulla Cina”
ma Salvini non esclude modifiche al testo

Di Maio: "Governo d'accordo
su memorandum con la Cina"
Ma Salvini rimane perplesso

Il leghista: "Non è un testo sacro

si può modificare e migliorare"

di Matteo Petri14 Marzo 2019
14 Marzo 2019

La combo, realizzata con due immagini di archivio, mostra Matteo Salvini e Luigi Di Maio (S). ANSA

Continua a tenere banco nel governo l’accordo commerciale con la Cina, la Via della Seta. E se Di Maio ostenta sicurezza: “Sono contento che nel governo ci sia totale accordo”, ha infatti dichiarato al microfono di alcuni cronisti stamattina a margine della visita all’azienda Vim di Matera, per il vicepremier leghista Salvini “il memorandum non è un testo sacro, si può modificare e migliorare”. Ha infatti espresso così le sue perplessità il leader del Carroccio in una conferenza stampa a Montecitorio.

“Se ci sarà il solo lontanissimo dubbio che certe acquisizioni possano mettere in difficoltà la sicurezza nazionale – ha continuato Salvini – da ministro dell’Interno dirò un secco no. Prima di permettere a qualcuno di investire sui porti italiani guarderei a fondo. Se fosse un americano nessun problema. Se invece venisse dalla Cina sarebbe diverso”. “Ogni investimento in settori strategici – ha concluso il leghista – necessita la massima prudenza”.

Intanto alle 13 di oggi è prevista una conferenza dei capigruppo della Camera dove dovrebbe essere deciso quando il governo terrà a Montecitorio l’informativa sull’accordo Belt and Road. Lunedì è prevista la visita del consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese Wang Yi a Bruxelles, e per l’occasione si parlerà sicuramente anche del memorandum Cina-Italia, la cui ratifica ufficiale potrebbe arrivare tre giorni dopo durante la visita di Xi Jingping in Italia.

Ancora critiche dalle opposizioni. “La via maestra per in rapporti con la Cina è quella di una Unione europea unitaria. Nel governo ci sono posizioni diverse a volte dettate più da ragionamenti di tipo preconcetto e ideologico più che analitico”. Ha affermato Piercarlo Padoan, ex ministro dell’Economia, al Giornale radio Rai.

Il Quirinale sta osservando con attenzione l’intesa tra i due Paesi e nella serata di ieri, con una nota dopo un incontro, è stato puntualizzato che lo sviluppo della tecnologia 5G non fa parte del memorandum.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig