NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:12 del 29 settembre 2025

HomeEconomia Gli italiani comprano sempre meno. Il carrello della spesa si svuota del 7,5%

Gli italiani comprano sempre meno. Il carrello della spesa si svuota del 7,5%

di Irene Di Castelnuovo29 Settembre 2025
29 Settembre 2025

Carrello della spesa | Pexels

ROMA – Il carrello della spesa degli italiani è sempre più leggero. I dati Istat segnano un calo delle compere del 7,5% rispetto al 2021 in termini di volumi. “I consumi restano deboli – afferma Fedele De Novellis di Ref Ricerche al Sole 24 Ore – mentre inflazione e pressione fiscale hanno schiacciato il potere d’acquisto delle famiglie. Nuove misure di sostegno al reddito non ce ne sono state negli ultimi due anni e gli incentivi sono pochi e transitori”. 

Sale l’inflazione e diminuisce il volume del carrello della spesa

La fiducia dei consumatori è salita mensilmente, tuttavia sul lungo periodo emerge il dato negativo. Nei primi nove mesi dell’anno, il valore medio rilevato – considerando 100 come massimo – è sceso da 97 del 2024 a 96,4 nel 2024. “Le retribuzioni non hanno recuperato l’andamento dei prezzi – spiega De Novellis – e restano ai livelli pre-pandemia. Così il potere d’acquisto delle famiglie si è ridotto e le vendite al dettaglio restano deboli”. A luglio, le vendite al dettaglio non sono cresciute rispetto al mese precedente e, rispetto allo stesso mese del 2025, le vendite dei generi alimentari sono aumentate del 2,9% per l’inflazione ma scese dello 0,8% in volume.

In arrivo sei bonus per gli italiani

Lo Stato italiano ha stanziato 1,7 miliardi di euro per i sei bonus in arrivo questo autunno. Dallo psicologo agli elettrodomestici, dalla Dote Famiglia alla Carta dedicata a Te, alcune di queste misure si trovano già davanti a delle difficoltà. Per esempio, la mancanza di fondi per il Bonus psicologo di cui potranno usufruire solo poco più di 6mila italiani richiedenti. Inoltre, alcuni limiti riguardano i beneficiari, come l’obbligo di residenza in un’area ad alto pendolarismo per il Bonus auto elettriche o il limite massimo di Isee per la Dote Famiglia e la Carta Dedicata a Te. 

Ti potrebbe interessare