NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:16 del 1° ottobre 2025

HomePolitica Caso Almasri, la Giunta respinge il processo per Mantovano, Nordio e Piantedosi

Caso Almasri, la Giunta respinge il processo per Mantovano, Nordio e Piantedosi

di Sofia Silveri01 Ottobre 2025
01 Ottobre 2025
caso almasri

Il ministro della Giustizia italiano Carlo Nordio (a destra) e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi reagiscono durante una conferenza stampa del governo sul caso del generale libico Osama Najim Almasri | Foto Ansa

ROMA – Respinta la richiesta di procedere nei confronti dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano nell’ambito del caso Almasri. È questa la decisione della Giunta per le autorizzazioni della Camera. Il voto in Aula è previsto per il 9 ottobre. 

“Dopo la bocciatura della relazione Gianassi, che consentiva di procedere nei confronti dei due ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano, ho nominato un nuovo relatore per l’Aula, l’onorevole Pietro Pittalis, che riferirà in Aula il prossimo 9 ottobre”, così il presidente della Giunta di Montecitorio Devis Dori.

Inoltre, alla Camera parlerà anche proprio Federico Gianassi, deputato del Partito democratico, che era favorevole a perseguire i vertici del Governo.

Le accuse al governo italiano

Era il 19 gennaio quando il generale libico Osama Njeem Almasri venne arrestato il 19 gennaio a Torino e poi rimpatriato, nonostante su di lui pendesse un mandato della Corte penale internazionale per crimini di guerra. La procura della Cpi aveva accusato il governo italiano di non aver rispettato i propri obblighi, impedendo alla giustizia internazionale di agire. Il Tribunale dei Ministri, in particolare, aveva ipotizzato i reati di omissione di atti d’ufficio, concorso in favoreggiamento e peculato.

Ti potrebbe interessare