NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:52 del 10 ottobre 2025

HomeCronaca Sviluppi sul caso Paragon. Anche l’imprenditore Caltagirone nel mirino dello spyware

Sviluppi sul caso Paragon. Anche l’imprenditore Caltagirone nel mirino dello spyware

di Elisabetta Guglielmi10 Ottobre 2025
10 Ottobre 2025

Francesco Gaetano Caltagirone | Foto Ansa

ROMA – Paragon colpisce ancora. Nel telefono di Francesco Gaetano Caltagirone sarebbe stata rilevata la presenza di uno spyware. Secondo quanto appreso da IrpiMedia e La Stampa, l’imprenditore, editore e finanziere romano sarebbe stato spiato proprio con il software-spia Graphite.

Le novità sul caso Paragon

Sviluppato dalla israeliana Paragon Solutions, il software-spia Graphite è stato utilizzato da governi e forze di polizia di diversi Paesi, tra i quali l’Italia. Degli sviluppi sul caso Paragon si discuterà probabilmente nella prossima seduta del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir), in programma la terza settimana di ottobre. Al momento non è possibile risalire ai nomi di chi ha provato a spiare l’imprenditore romano. Caltagirone avrebbe ricevuto una notifica da Whatsapp lo stesso giorno in cui anche il giornalista Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, e i due fondatori della ong Mediterranea, Luca Casarini e Giuseppe ‘Beppe’ Caccia, hanno ricevuto l’avviso.

Nel dicembre del 2024 l’utenza telefonica utilizzata da Caltagirone sarebbe stata inserita in una chat Whatsapp. Sul gruppo, che includeva contatti noti, sarebbe stato condiviso un file Pdf, scomparso poco dopo insieme alla chat stessa. La Stampa riporta che a gennaio di quest’anno Meta avrebbe informato gli utenti coinvolti di aver individuato e corretto una vulnerabilità che avrebbe permesso di inserire uno spyware. Questo software raccoglie informazioni sugli utenti senza il consenso e monitora attività rubando informazioni sensibili senza la necessità di cliccare su alcun link o allegato. Su quanto accaduto il Copasir, che ha già prodotto una relazione nel giugno scorso, potrebbe richiedere informazioni all’intelligence rispetto alle ultime novità riguardanti Caltagirone.

L’inchiesta

L’editore e uomo d’affari romano non è l’unica vittima dello spyware sofisticato Graphite. A individuare il software spia della società israeliana Paragon Solutions è stato Citizen Lab, il laboratorio dell’Università di Toronto. Il 31 gennaio scorso Whatsapp ha inviato un messaggio per informare 90 utenze in tutto il mondo colpite da uno spyware. Il caso è scoppiato dopo le rivelazioni di Francesco Cancellato riguardo all’attacco subito da Meta, la società proprietaria di Whatsapp. Il governo ha sempre negato ogni coinvolgimento nell’operazione contro Cancellato, mentre ha ammesso un’attività di intelligence nei confronti degli attivisti di Mediterranea.

Ti potrebbe interessare