NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:52 del 10 ottobre 2025

HomeEconomia Manovra, ipotesi mini Irpef al 10% sull’aumento di contratti

Manovra, ipotesi mini Irpef al 10% sull’aumento di contratti

di Flavia Falduto10 Ottobre 2025
10 Ottobre 2025

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti | Foto Ansa

ROMA – La legge di Bilancio 2026 comincia a prendere forma. Dall’ipotesi di una mini Irpef al 10% sugli aumenti per incoraggiare i rinnovi contrattuali al nuovo semestre di silenzio-assenso sul Tfr, passando per l’innalzamento del tetto alla tassazione agevolata per premi di risultato e fringe benefit

Manovra in Cdm la prossima settimana

Dopo il via libera delle Camere alla risoluzione di maggioranza sul Documento programmatico di finanza pubblica, il Ministero dell’Economia punta a chiudere la partita della Manovra da 16 miliardi di euro la prossima settimana, quando il disegno di legge arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri. Una riunione prevista per martedì 14 ottobre. Inoltre, è previsto nel primo pomeriggio di oggi, 10 ottobre, l’incontro a Palazzo Chigi con i sindacati confederali, che presenteranno le loro proposte. Il segretario della Cgil Maurizio Landini chiederà di introdurre una misura per tassare le grandi ricchezze. 

Le misure ipotizzate dall’esecutivo

Diverse sono le misure allo studio dell’esecutivo, che punta al taglio di due punti dell’Irpef – dall’attuale 35% al 33% – per i redditi fino a 50.000 euro. Ma anche alla rottamazione delle cartelle esattoriali, all’aumento dei fondi per la sanità e per la difesa, al bonus al 50% sulla prima casa e, nel complesso, al pacchetto di agevolazioni per famiglie del ceto medio e imprese. 

Giorgetti: “Chiederemo alle banche un contributo non punitivo”

Non solo. Il governo starebbe ipotizzando di introdurre una tassa sugli extra-profitti delle banche, con entrate stimate tra 2 e 3 miliardi. Una somma che definirebbe il quadro delle coperture disponibili. Gli istituti di credito, ha precisato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante una conferenza stampa alla Camera, saranno coinvolti in modo “concertato” e senza intento “punitivo”. 

Pd e M5S: “Manovrina senza slancio per la crescita”

Critiche le opposizioni – in particolare il Pd e il Movimento 5 Stelle – che definiscono “vuoto” il testo della legge di Bilancio. Una “manovrina” senza slancio per la crescita, un “esercizio di austerità senza visione”. 

Ti potrebbe interessare