MOSCA – Il conflitto tra Russia e Ucraina rischia di vivere una nuova escalation. Da una parte il Cremlino rivendica progressi sul campo di battaglia, con il presidente Vladimir Putin che nella serata di ieri (domenica 26 ottobre) ha parlato delle difficoltà delle forze ucraine nella zona di Kupyansk, dall’altra una pioggia di droni di Kiev si è abbattuta su Mosca nella notte.
Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver abbattuto 193 droni, con le autorità locali che riferiscono di una persona uccisa nell’attacco. Dal canto suo, l’Ucraina ha fatto sapere che 26 dispositivi hanno colpito obiettivi in nove località.
La Russia testa il missile Burevestnik
Gli aggiornamenti dal fronte si inseriscono in un contesto in cui Mosca prova a mostrare ancora una volta i propri muscoli. Il test del nuovo missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik è stato un successo, come dichiarato dal capo di stato maggiore Valery Gerasimov. “Ha coperto una distanza di 14.000 chilometri”, ma potrebbe essere utilizzato “contro bersagli altamente protetti a qualsiasi distanza”, ha aggiunto. Soddisfatto Putin che parla di un vettore “senza eguali, invincibile”, lanciando chiari messaggi agli Stati Uniti.
La reazione di Trump
Putin provoca e Trump risponde. Il presidente degli Stati Uniti, in partenza dalla Malesia per il Giappone, dove incontrerà la premier nipponica Sanae Takaichi, è stato netto. Il presidente americano ritiene il test del missile da crociera a propulsione nucleare “inappropriato” e punta il dito contro lo zar: “Dovrebbe far cessare la guerra. Una guerra che avrebbe dovuto durare una settimana sta per iniziare il suo quarto anno. È quello che dovrebbe fare invece di testare missili”.
Alta tensione sui confini baltici
Mentre nei Paesi del Baltico sale la tensione. La Lituania ha deciso di chiudere il confine con la Bielorussia. Il terzo volo consecutivo di palloni aerostatici nello spazio aereo del Paese è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. A comunicare la misura, il Centro nazionale di gestione delle crisi della Lituania, che aggiunge come la chiusura dei valichi di frontiera con la Bielorussia sarà attuata “per un periodo indefinito”.


