NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:47 del 13 novembre 2025

HomeCultura Dieci anni dopo la notte di terrore a Parigi: il ricordo delle vittime del Bataclan

Dieci anni dopo la notte di terrore a Parigi: il ricordo delle vittime del Bataclan

di Elisabetta Guglielmi13 Novembre 2025
13 Novembre 2025
Bataclan

Commemorazione per le vittime degli attentati terroristici di Parigi | Foto Ansa

PARIGI – Dallo Stade de France ai bistrot della capitale francese fino al Bataclan. La nazione si ferma per ricordare i 10 anni delle stragi jihadiste dell’Isis, che provocarono la morte di 130 persone.

L’attentato al Bataclan

Era la sera del 13 novembre 2015 quando un’esplosione riecheggiava tra gli spalti dello stadio a Saint-Denis a Parigi, mentre in campo i giocatori disputavano l’amichevole tra Francia e Germania. Era l’inizio di una serie di attacchi terroristici islamici simultanei che segnarono la notte di terrore. Spari successivi si registrarono in diversi bar e ristoranti nel cuore della capitale francese. A far precipitare la situazione fu l’irruzione di un terzo commando jihadista nella sala da spettacolo Bataclan durante il concerto degli Eagles of Death Metal. I terroristi iniziarono a sparare sugli spettatori, uccidendo 90 persone. Tra le vittime anche la ricercatrice italiana Valeria Solesin. In totale morirono 130 persone e rimasero ferite 416, di cui 99 gravi. Morirono anche sette degli attentatori. L’unico sopravvissuto al fuoco aperto dalle forze dell’ordine, Salah Abdeslam, è stato condannato all’ergastolo.

Il ricordo a dieci anni dagli attentati

La Francia si ferma per ricordare le tante vittime degli attacchi terroristici di dieci anni. Il Paese rievoca le ore di terrore che spezzarono le vite di quanti quella sera di novembre si trovavano alla partita, al concerto di hard rock o seduti ai tavoli dei bistrot. La sindaca della capitale francese Anne Hidalgo, alla radio RTL, ha parlato dell’impegno del Paese di ricostruire ciò che era stato distrutto. “I terroristi hanno voluto attaccare questa cultura di Parigi, fatta di gioia, di festa, di condivisione. Ci hanno fatto smarrire – ha commentato – tutto questo, ma noi l’abbiamo ricostruito con una forma di gravità”. Nella giornata commemorativa il capo dello stato, Emmanuel Macron, si recherà su ognuno dei luoghi degli attentati. Il presidente inaugurerà poi il Giardino del 13 novembre 2015 accanto all’Hotel de Ville. Il presidente della Camera dei deputati della Repubblica italiana, Lorenzo Fontana, ha ricordato su X, le vittime degli attentati. Nel messaggio si legge: “Il pensiero va a Valeria Solesin e a tutte le vittime innocenti di quella notte terribile. Mi stringo nel dolore ai familiari. Il ricordo ci unisce nel rifiuto del fanatismo e nella difesa della libertà”.

La minaccia del terrorismo

Nel decennale degli attentati jihadisti, il ministro francese dell’interno, Laurent Nunez, a BFMTV, ha acceso l’allarme sul terrorismo nel Paese. “La minaccia terrorista è ancora molto elevata. – ha commentato – Sei attentati sono stati sventati quest’anno in Francia”. Le stesse commemorazioni ufficiali con Emmanuel Macron a Parigi si svolgeranno sotto stringenti misure di sicurezza, per paura di possibili attacchi.

Ti potrebbe interessare