NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:23 del 17 novembre 2025

HomeSport Incubo azzurro, l’Italia travolta dalla Norvegia spera nei playoff. Gattuso fa mea culpa dopo le polemiche

Incubo azzurro, l’Italia travolta dalla Norvegia spera nei playoff. Gattuso fa mea culpa dopo le polemiche

di Clara Lacorte17 Novembre 2025
17 Novembre 2025
nazionale

Il ct della Nazionale Rino Gattuso | Foto Ansa

MILANO – Nonostante la qualificazione ai playoff per i Mondiali 2026 fosse già matematicamente in tasca, la Nazionale di Gattuso ha fallito l’accesso diretto dopo la pesante sconfitta interna allo stadio Meazza: quattro gol subiti (4-1 il risultato finale) dalla Norvegia nel secondo tempo hanno chiuso un girone deludente. Ora la palla passa a Zurigo: il destino azzurro si decide giovedì 20 novembre, quando il sorteggio stabilirà la strada obbligata per un posto al Mondiale.

Le possibili avversarie dell’Italia ai playoff

Gli Azzurri sono inseriti in prima fascia in quanto testa di serie insieme a Turchia, Polonia e Ucraina. Secondo il regolamento, l’Italia dovrà affrontare, in casa, una delle quattro avversarie inserite in quarta fascia. Tra queste: Svezia, Irlanda del Nord, Romania e Macedonia del Nord. Di conseguenza, l’Italia pescherà necessariamente una di queste quattro squadre per la semifinale secca, che si giocherà il 26 marzo 2026. Tra queste quattro, è meglio evitare gli svedesi, e non soltanto per il precedente nefasto del 2017 (quando l’Italia fu eliminata dal Mondiale in Russia), perché la Svezia è sicuramente la formazione più attrezzata, nonostante i risultati abbastanza stentati ottenuti nel girone di qualifica.

Le combinazioni per l’eventuale finale

Nonostante qualche incertezza, la gestione tecnica di Gattuso ha innescato una reazione energetica, culminata in una serie di sei successi consecutivi interrotta solo dal recente passo falso contro la Norvegia. L’approccio deve restare fiducioso: conquistando la semifinale, lo spareggio decisivo del 31 marzo presenterà diverse possibili avversarie, data la mancanza di una definizione completa sia delle squadre già qualificate sia delle seconde classificate.

Gattuso dalla polemica in Moldavia alle scuse post-partita

Rino Gattuso non si nasconde. E dopo la sconfitta contro la Norvegia ci mette la faccia: “Chiediamo scusa ai tifosi, per i 4 gol presi, è un risultato pesante. Peccato perché abbiamo fatto un primo tempo molto buono, poi un secondo tempo al di sotto. Ed è questo il maggior rammarico. La partita è cambiata quando nei primi secondi della ripresa hanno subito calciato in porta, ci è venuto il braccino. E siamo mancati sulle distanze, abbiamo dato campo”, ha detto il ct della Nazionale. Le scuse arrivano però con fatica dopo la polemica post-partita contro la Moldavia. In quell’occasione, l’allenatore dell’Italia aveva attaccato i tifosi azzurri definendo “una vergogna i cori di contestazione” contro di lui.

Ti potrebbe interessare