NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:53 del 20 novembre 2025

HomeCultura “Pertini. L’arte della democrazia”: al Museo M9 la collezione privata del Presidente

“Pertini. L’arte della democrazia”: al Museo M9 la collezione privata del Presidente

di Greta Giglio20 Novembre 2025
20 Novembre 2025

Museo M9, Mestre, Venezia | Foto Comune di Venezia, CC BY 3.0 IT, via Wikimedia Commons

VENEZIA – Il Museo M9 di Mestre inaugura la più grande mostra dedicata in Italia a Sandro Pertini, presidente della Repubblica tra il 1978 e il 1985. L’allestimento sarà a disposizione del pubblico dal 20 novembre al 31 agosto 2026.

La mostra in esposizione

Intitolata “Pertini. L’arte della democrazia”, la mostra si sviluppa a partire dalla collezione privata del presidente: dipinti, sculture, opere di vario genere e materiali d’archivio. Secondo la direttrice della sede museale Serena Bertolucci “Non è una mostra, ma tre”. La prima riguarda proprio la collezione privata, “una sorta di Bignami della storia dell’arte del ‘900” dice Bertolucci. La seconda è dedicata “all’uomo Pertini”, attraverso un percorso di documenti, carteggi, filmati e documenti d’epoca. Tra questi, vignette che Pertini teneva appese in casa. La terza parte è infine realizzata con l’intelligenza artificiale, che ha permesso di ricreare dialogare con personaggi che raccontano la vita del presidente.

I pezzi pregiati al Museo M9

Dal Museo dell’Automobile di Torino arriva a Mestre la 500 rossa appartenuta a Pertini, guidata dalla moglie Carla che lo accompagnava nei vari impegni istituzionali. In mostra anche una mitragliatrice Fiat della Prima Guerra Mondiale, proveniente dal Museo Storico Navale di Venezia, simile a quelle usate dal giovane Petrini come comandante di sezione. Alcuni materiali provengono dalla fondazione di studi storici “Filippo Turati” di Firenze. Altri dal Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso e dalla Casa Museo Sandro Pertini di Stella.

Ti potrebbe interessare