NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 21 novembre 2025

HomeCultura L’asta da “sogno” di Frida Kahlo, il quadro aggiudicato per 55 milioni di dollari

Asta d'oro al Sotheby's
"Il sogno" di Kahlo esplora
il confine tra sonno e morte

Cresce l'interesse per l'icona messicana

Quadro di Klimt per 236 milioni

di Elisa Ortuso21 Novembre 2025
21 Novembre 2025
Il sogno, Kahlo

"Il sogno", l'opera di Frida Kahlo | Foto Ansa

NEW YORK – Mai nessuno prima aveva offerto così tanto per un’opera di una donna. A Manhattan un autoritratto di Frida Kahlo del 1940 è stato venduto per 54,7 milioni di dollari. Quattro minuti di puntate al rialzo nella cornice del Sotheby’s, la casa d’asta inglese, per vendere il quadro “El sueño”, che raffigura la pittrice messicana addormentata in un letto a baldacchino mentre sopra di lei giace uno scheletro di cartapesta che sorride. Un dipinto che esplora una delle ossessioni della Kahlo, il confine tra il sonno e la morte.  

La tela è stata aggiudicata per oltre la media della stima iniziale di Sotheby’s, compresa tra i 40 e i 60 milioni di dollari, e ha superato il precedente record di 44,4 milioni di dollari stabilito nel 2014 per Jimson Weed/White Flower No. 1, di Georgia O’Keeffe.

Prima di questa straordinaria cifra, l’importo massimo conseguito per un lavoro della Khalo in un’asta pubblica era stato di 34,9 milioni nel 2021 per il quadro “Diego ed io”, in cui l’artista è ritratta assieme al marito, il muralista Diego Rivera. 

Il valore della vendita 

L’asta avvenuta nella Grande Mela ha confermato l’interesse globale per i dipinti di Frida, dopo la morte dell’artista nel 1954. Le opere della pittrice sono sempre più quotate, mentre lei è ormai diventa un’icona pop contemporanea. Una vendita che evidenzia anche il rinnovato interesse per il Surrealismo, il movimento artistico nato a Parigi negli anni ‘20 dello scorso secolo. 

Risale l’interesse per il mercato dell’arte

Dopo tre anni di flessione, le aste serali di novembre alla Sotheby’s, che si chiuderanno oggi venerdì 21 novembre, hanno dato un segnale incoraggiante e di ripresa dell’interesse per il mercato delle opere d’arte. Solo martedì 18 novembre Sotheby’s ha guadagnato 706 milioni di dollari, oltre il doppio rispetto alla sessione equivalente dello scorso anno, trainata da un dipinto record di Gustav Klimt, aggiudicato per 236, 4 milioni di dollari. 

All’inizio di questa settimana, Christie’s, la più grande casa d’aste al mondo, aveva venduto quadri per un valore di 690 milioni  di dollari, tra cui una tela di Mark Rothko, per 62 milioni di dollari. Tutti segnali che mostrano come l’interesse per le grandi opere resista anche al passare del tempo.

Ti potrebbe interessare