Una immagine di archivio di Federico Fellini morto nel 1993. ANSA

Academy e Luce - Cinecittàuniti per il cinema mondialeNasce un nuovo museo

Trovato un accordo per cinque anni La prima mostra in omaggio a Fellini

L’alleanza tra l’Academy e Luce Cinecittà parte con un omaggio a Federico Fellini. In apertura del Museum of Motion Pictures nel 2020, ci saranno infatti una retrospettiva e una mostra sul grande regista, vincitore di 4 Oscar su 11 vinti dall’Italia, in occasione del centenario della nascita, ma anche altri eventi sul nostro cinema di ieri e oggi.
“L’Italia è stata una parte importante nel passato degli Oscar, lo sarà anche in futuro”, ha detto ieri l’amministratrice dell’Academy Dawn Hudson. L’accordo tra Academy e Luce Cinecittà è di cinque anni e prevede tanti progetti comuni. Il museo da 388 milioni di dollari è stato progettato da Renzo Piano. All’interno del cinema da mille posti saranno proiettate le copie completamente restaurate del cinema italiano. “Il museo – dice Dawn Hudson – punta a rappresentare un’estensione della mission dell’Academy nel corso di tutto l’anno. Sarà il quartier generale del cinema mondiale e non solo americano perché il 40 per cento dei nostri membri viene dal resto del mondo”.

Andrea Murgia

Nato a Palermo l’8 aprile 1993, ho una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e adesso ho iniziato il Master biennale in Giornalismo alla Lumsa. Amo lo sport, in particolare calcio e motori, e la musica rock e metal.