NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:15 del 30 ottobre 2025

HomeEconomia Bce pronta all’euro digitale, lanciata la fase di sviluppo con emissione nel 2029

Euro digitale, la Bce lancia
la nuova fase di sviluppo
Emissione prevista per il 2029

Via a un altro step del progetto

Lagarde: “Ci stiamo preparando"

di Marco Bertolini30 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025
Euro digitale

La presidente della Bce Christine Lagarde ieri, 29 ottobre, durante la serata alla sede della Banca d'Italia a Firenze | Foto Ansa

FIRENZE – Tutto pronto per l’euro digitale. La Banca centrale europea ha deciso ieri, 29 ottobre, di procedere alla prossima fase del progetto con il lancio previsto nel 2029 dopo il Regolamento Ue.

Via al nuovo step del progetto

A Firenze, sede della riunione del Consiglio direttivo della Bce, il Consiglio direttivo ha deciso di procedere alla fase successiva del progetto dell’euro digitale. La Bce e le banche centrali dell’area euro “costruiranno la necessaria capacità tecnica in vista della possibile emissione che avverrebbe nel corso del 2029”, si legge nel documento tecnico della Bce. C’è la possibilità che un progetto pilota parta nel 2027 ma intanto i co-legislatori europei adotteranno il regolamento sul lancio del nuovo euro nel corso del 2026. 

Da sinistra, Cinzia Crescimanno, il marito e governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta e la presidente Bce Christine Lagarde ieri a Firenze | Foto Ansa

Lagarde: “Stiamo preparando il contante digitale”

“Stiamo lavorando per rendere il contante, l’elemento più tangibile dell’euro, adatto al futuro, ri-disegnando e modernizzando le banconote e preparando l’emissione del contante digitale”. Così la presidente della Bce Christine Lagarde in un comunicato. “L’euro digitale difenderà la libertà di scelta degli europei, la privacy e proteggerà la sovranità monetaria e sicurezza economica. Stimolerà – continua il testo – l’innovazione nei pagamenti contribuendo a rendere le soluzioni europee più competitive, resilienti e inclusive”, le parole di Lagarde. Se la fase di preparazione iniziata nel novembre 2023 si è conclusa con successo, la nuova fase assicurerà la preparazione tecnica per la prima emissione.

La foto dei membri del Consiglio direttivo della Bce a Palazzo Corsini in occasione della riunione dei governatori delle banche centrali europee a Firenze | Foto Ansa

Ti potrebbe interessare