Veduta esterna della sede della Banca d'Italia, Palazzo Koch, a Roma in una foto d'archivio. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Debito pubblico, è recordAumenta passivo della Pal'allarme di Bankitalia

Raggiunta quota 2.400 miliardi cresce il rosso rispetto a luglio

Nuovo record per il debito pubblico italiano. La pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito” di Bankitalia rileva che a luglio c’è stato un aumento del passivo delle Amministrazioni pubbliche di 23,5 miliardi rispetto al mese precedente. Raggiunta quota 2.409,9 miliardi. Il debito di luglio ha quindi toccato un nuovo massimo, superando il record di giugno (2.386.381 miliardi). Il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 23,7 miliardi e quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 0,1 miliardi.

L’aumento del debito registrato a luglio, spiega Bankitalia, è dovuto all’incremento di 27,1 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (a 94,8 miliardi rispetto agli 80,0 miliardi a luglio 2018), che ha più che compensato l’avanzo di cassa delle Amministrazioni pubbliche (3,4 miliardi). Gli scarti e i premi all’emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e la variazione dei tassi di cambio hanno complessivamente ridotto il debito di 0,2 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato.

Giulio Seminara

Nato a Catania il 6 dicembre del 1991. Diplomato al liceo classico e laureato in Lettere Moderne con una tesi su Pier Vittorio Tondelli. Ha lavorato a LA7 come programmista e scritto per diversi quotidiani. Appassionato di cinema, politica e calcio. Gioca a ping pong, ascolta i cantautori e i Placebo.