Il mese sacro del Ramadan nel mondo

Foto Ansa

Il 23 marzo è iniziato il Ramadan, il mese sacro per 1,8 miliardi di musulmani nel mondo. Il digiuno è uno dei cinque pilastri dell’Islam, insieme alla testimonianza di fede, alla preghiera, alla carità e al pellegrinaggio a La Mecca. Per quattro settimane i fedeli si astengono da cibo e acqua durante il giorno, per ritrovarsi al tramonto insieme ad amici e parenti per consumare insieme l’iftar, il pasto della sera. Nelle ore diurne i praticanti non possono neanche fumare, avere rapporti sessuali, pronunciare falsità, né compiere azioni violente.

Veronica Stigliani

Laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università di Bologna nel 2019 con una tesi intitolata "States and non-state actors in the Middle East", collaboro con The Euro-Gulf Information Centre (EGIC), OSMED-Osservatorio sul Mediterraneo e La fionda.