NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:20 del 3 settembre 2025

HomeEconomia Inflazione da record in Ue ad agosto: sfondata la soglia del 10,1%. Italia mai così male

Inflazione da record in Ue
sfondata la soglia del 10,1%
Italia mai così male dal '85

Pesano i rincari sull'energia

Boom delle esportazioni italiane

di Gabriele Crispo16 Settembre 2022
16 Settembre 2022

L'interno di un supermercato in una foto d'archivio. ANSA/ANGELO CARCONI

Nuovo record per il tasso di inflazione nell’area euro: ad agosto 2022 è confermato il 9,1% indicato nella stima preliminare, rispetto all’8,9% di luglio. Un ulteriore aumento che rende il 3% registrato ad agosto 2021 un lontano miraggio. Ancora più alto il dato dell’Ue, dove il il tasso di inflazione è del 10,1%, rispetto al 9,8% di luglio (era del 3,2% a luglio 2021). Lo comunica Eurostat che vede l’Italia in linea con l’eurozona con il 9,1%, in crescita rispetto al 9% indicato nella stima preliminare.  Per l’Istat, invece, il valore si attesta all’8,4%, sottolineando però che ad agosto l’inflazione italiana ha raggiunto un tasso record dalla fine del 1985.

A far crescere i prezzi – secondo Eurostat – è l’aumento dei costi dell’energia, che incide per 3,95 punti percentuali sull’inflazione nell’eurozona. Tassi più bassi si registrano solo in Francia (6,6%), Malta (7,0%) e Finlandia (7,9%). Picchi, invece,  in Estonia (25,2%), Lettonia (21,4%) e Lituania (21,1%).

Si segnala, infine, il record storico delle esportazioni italiane a luglio 2022, che sulla spinta dell’inflazione, sale a 57,8 miliardi di euro in valori correnti. L’Istat non ha mai registrato un dato superiore nelle serie storiche, che partono dal 1991.

Ti potrebbe interessare