LumsanewsLumsanews
16 aprile 2021
Lumsanews
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Spettacoli
  • Inchieste
  • Multimedia
Ultim'ora
  • 11:45Covid: Draghi presiede cabina di regia a Palazzo Chigi
  • 11:05Covid: nuovo record giornaliero in India, oltre 217mila casi
  • 11:03Covid: Russia, 'oltre 8 milioni di persone vaccinate'
  • 11:02Apple lancia il 'Restore Fund' per salvare le foreste
  • 11:08Hong Kong: Jimmy Lai condannato a 12 mesi reclusione
  • 10:40Commercio estero: Istat, export febbraio +0,3%, -4,4 su anno
  • 10:37Covid: Merkel, situazione molto seria
  • 11:00Google Earth mostra i cambiamenti della Terra con Timelapse
  • Facebook
  • Tweet
  • Google Share
  • Email

Inter, il nuovo logo divideFra tradizione e innovazioneper inseguire nuovi mercati

Mentana: "Non si cambia come le scarpe" sguardo rivolto alle nuove generazioni
di Roberta Chiarello Pubblicato il 30 Marzo 2021

Oggi l’Inter scrive una nuova pagina della sua storia. Il club milanese ha presentato ufficialmente il nuovo logo del club. Le lettere I e M, come Inter e Milano, sono al centro dell’identità visiva, rinnovata e proiettata al futuro, di un brand ormai globale. Stilizzate, bianche su sfondo blu, racchiuse in un bordo circolare e mantenute nella stessa disposizione voluta da Giorgio Muggiani, disegnatore e fondatore del club.

Essenzialità e innovazione si fondono nel rispetto della tradizione. “Il mio nome è la storia. Io sono Fc Internazionale Milano”, lo slogan pubblicato questa mattina sui social. L’obiettivo è sbarcare sul marketing internazionale, anche per rinsaldare i conti in crisi degli ultimi mesi.

E non a caso la campagna pubblicitaria, fortemente voluta dal presidente neroazzurro Steven Zhang, con la sigla “I M” strizza l’occhio all’inglese “Io sono”. Nelle prossime settimane il via alla sponsorizzazione del logo con testimonial d’eccezione come attori e campioni neroazzurri, oltre allo stesso presidente. Materazzi, Chivu, Maicon, e ancora Lukaku, Lautaro e Young tra i volti della campagna.

IL MIO NOME È LA MIA STORIA.
I M FC INTERNAZIONALE MILANO.#IMInter pic.twitter.com/Vxambs2htM

— Inter (@Inter) March 30, 2021

“Abbiamo voluto trovare un nuovo linguaggio – ha commentato Alessandro Antonello, Ceo Corporate dell’Inter- un canale che ci permetta di avvicinarci alle nuove generazioni, che vivono l’emozione sportiva in maniera diversa”. Nuovi interlocutori privilegiati per l’Inter saranno quindi i giovanissimi, espressione della cosiddetta “Generazione Z”.

Ma i tifosi più affezionati restano divisi sul cambio di passo. Enrico Mentana, storico tifoso interista e direttore del Tg La7, su Instagram ha scritto: “Non c’è proprio discussione. Questo simbolo non si può buttar via come una vecchia scarpa”.

A far discutere anche la nuova quarta maglia dell’Inter, rivoluzionata rispetto alla tradizione del club nerazzurro. Sarà indossata per la prima volta dai giocatori nel riscaldamento di Inter-Cagliari dell’11 aprile. Il design non convince per il mix di colori e stili, nonostante il richiamo alla prima maglia indossata da Ronaldo nella stagione 1997/1998.

Ti potrebbe interessare:

Stadio, Sala congela il progetto. Inter replica: “Siamo offesi”Default ThumbnailBoom abbonamenti in serie A: in testa Milan e InterInter quasi fuori dalla Champions. L’Atalanta incanta ad Anfield

Roberta Chiarello

Sono Roberta Chiarello, classe 1997. Romana di nascita, con la Sicilia nel cuore. Cercherò di fare del Giornalismo non solo un mestiere, ma una missione di vita.
Vedi tutti gli articoli di Roberta Chiarello →

I Podcast

Radio Lumsanews · Mediterraneo, sul salvagente dell'umanità in fuga
MEDITERRANEO
SUL SALVAGENTE
DELL'UMANITÀ IN FUGA



Radio Lumsanews · Alzano e Nembro i misteri di una strage
ALZANO E NEMBRO
I MISTERI
DI UNA STRAGE



Radio Lumsanews · G8 di Genova, vent'anni dopo

G8 DI GENOVA
VENT’ANNI DOPO


PhotoGallery
Ancora proteste in Inghilterra contro la polizia
di Francesca Massimano

Seguici sui social

LumsaNews
Follow @lumsanews

Inchiesta
Italiane in Champions League, storia di un fallimento
di Valerio Albertini

Video

Periodico


Giornale Radio

Radio Lumsanews · Gr del 15 marzo 2021

Telegiornale
Tg del 12 marzo 2021
Tg del 12 marzo 2021

Archivio


Media Partner

AnsaVolocom
La nostra redazione
Direttore delle testate e dei laboratori
Carlo Chianura

Direttore scientifico
Fabio Zavattaro
REDAZIONE
tel. 06 68 422 262
06 68 422 261
lumsanews@lumsa.it

SEGRETERIA MASTER
tel. 06 68 422 467
MASTER: BORSE DI STUDIO
E STRUTTURA

  • Struttura Didattica, corsi e stage
    del Master in Giornalismo della LUMSA
  • Prodotti Editoriali
  • Contatti
LUMSA NEWS Online
Registrazione Tribunale di Roma n. 468/03 del 11/11/03

Sito Web realizzato da
GEB Software