NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 6 novembre 2025

HomeCultura L’IA rimanda i prof a scuola: entro dieci anni il 60% delle competenze subirà una trasformazione

L'IA rimanda gli insegnanti
Il 60% delle competenze
subirà una trasformazione

La stima dell'evoluzione dei docenti

nella ricerca di Ernst & Young

di Filippo Saggioro06 Novembre 2025
06 Novembre 2025
Scuola

Scuola | Foto Ansa

ROMA – Entro i prossimi dieci anni il 60% delle competenze degli insegnanti italiani sarà ridefinito dall’impatto dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione. Lo rivela la ricerca “La professione docente nella scuola di domani”, realizzato da Ernst & Young in collaborazione con Sonoma Italia. 

L’intelligenza artificiale non soppianterà la figura del docente, la cui “centralità all’interno della comunità educativa sarà rafforzata”, rassicura Carlo Chiattelli, People consulting leader di EY Italia. “Circa un terzo delle competenze professionali degli insegnanti non cambierà – aggiunge Chiattelli -, un dato che conferma il valore fondamentale di alcune competenze chiave per questa professione”. 

I cambiamenti, invece, saranno diversi a seconda del grado scolastico. Nella scuola primaria, lo studio stima che oltre il 40% delle competenze sarà ridefinito, a supporto della personalizzazione della didattica e dello sviluppo personale. Per quanto riguarda i licei e gli istituti tecnici, l’area scientifica registrerà un’evoluzione del 42% delle competenze, mentre per l’area umanistica il 55%. Solo il 12% dei docenti, emerge dallo studio, sarà esposto al rischio di sostituzione da parte dell’Intelligenza artificiale.

Ti potrebbe interessare