NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 18 novembre 2025

HomeCultura L’IA usata per manipolare i sondaggi politici: “Replica risposte umane”

L’IA usata per manipolare i sondaggi politici: “Replica risposte umane”

di Enza Savarese18 Novembre 2025
18 Novembre 2025
sondaggi ia

Foto: Pixabay

ROMA – Bot dell’IA in grado di manipolare i sondaggi politici senza lasciare traccia. È la nuova minaccia emersa da uno studio del Dartmouth College, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). Secondo il primo autore della ricerca Sean Westwood, l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di rispondere ai sondaggi spacciandosi per una persona reale. Il test di sicurezza “non sono un robot” diventa ormai obsoleto con il progresso dell’IA.

“Non possiamo più fidarci delle risposte ai sondaggi”, avvertono gli studiosi. Basta la giusta programmazione e l’intelligenza artificiale può manipolare i risultati di un sondaggio senza lasciare alcuna traccia, ma spacciandosi per migliaia di utenti umani che hanno risposto alle domande. La minaccia è stata rivelata soprattutto per i risultati politici.

Una simulazione di questo strumento alle ultime elezioni del 2024 ha rivelato che sarebbe bastato comprare per cinque centesimi l’uno tra i dieci e i 52 “rispondenti artificiali” per riuscire a ribaltare il risultato di un sondaggio a favore di un candidato. Alla disinformazione artificiale già evidenziata da gruppi di monitoraggio nelle ultime elezioni europee si aggiunge ora quindi anche la manipolazione dei sondaggi. Minaccia non solo per l’ambito politico, ma anche per studi di psicologia, economia, salute pubblica e molte altre discipline. 

Sulla pericolosità dell’IA arriva anche il monito da Google. “Se la ‘bolla’ innescata dal boom dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale (IA) esplodesse, nessuna azienda sarebbe al riparo”, avverte Sundar Pichai, amministratore delegato di Alphabet, l’azienda a cui fa capo Google. “Se succedesse nemmeno noi ne saremmo immuni”, ammette.

Ti potrebbe interessare