NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:12 del 29 settembre 2025

HomeEsteri Moldavia, il partito filo-Ue vince le elezioni. Zelensky e Von der Leyen esultano

Moldavia, il partito filo-Ue
vince le elezioni
Esulta von der Leyen

La presidente in carica Maia Sandu

schiaccia i partiti filo-russi

di Chiara Di Benedetto29 Settembre 2025
29 Settembre 2025

La presidente della Moldavia, Maia Sandu, al seggio elettorale | Foto Ansa

CHISINAU – La Moldavia rimane ancorata all’Europa. I risultati delle elezioni parlano chiaro: il partito filo-occidentale Pas – Partito d’Azione e Solidarietà – si è aggiudicato oltre il 50% dei voti. La presidente Maia Sandu viene così riconfermata al governo del Paese schiacciando il Blocco Patriottico filo-russo, che ha ottenuto poco più del 24% dei voti. A fare la differenza sono stati ancora una volta i moldavi all’estero: quasi un quinto dell’elettorato che ha fatto registrare il record di affluenza. Questa vittoria permette al Pas di proseguire il suo tentativo di portare la Moldavia nell’Ue entro il 2030 e di liberarla definitivamente dall’influenza russa. Nelle settimane precedenti al voto le forze dell’ordine moldave hanno scoperto numerosi finanziamenti illeciti da parte di reti filo-russe ai partiti, anche con l’obiettivo di fomentare disordini durante il voto. I funzionari del governo hanno poi confermato diversi tentativi di interrompere il voto, tra cui attacchi informatici alle infrastrutture elettorali e falsi allarmi bomba nei seggi elettorali.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha celebrato la vittoria con un post su X: “Moldavia, ci sei riuscita di nuovo – ha scritto -. Nessun tentativo di seminare paura o divisione ha potuto infrangere la tua determinazione. Hai fatto una scelta chiara: Europa, democrazia e libertà. La nostra porta è aperta. E saremo al tuo fianco in ogni fase del cammino. Il futuro è tuo”. Anche il presidente ucraino, Volodomyr Zelensky, ha sottolineato che la Russia “non è riuscita a destabilizzare la Moldavia”, e si è detto soddisfatto che “l’influenza sovversiva di Mosca non si estenderà ulteriormente in Europa”. Dal Cremlino fanno sapere che sono in attesa di sentire gli esponenti dei partiti moldavi filo-russi che denunciano brogli durante le votazioni.

Ti potrebbe interessare