“Non una di meno”, la marcia delle donne di Roma

Foto di Alessio Foderi

Ieri, 8 marzo 2017, in occasione della giornata internazionale della donna, numerosi cortei sono stati organizzati nelle varie città italiane. A Roma tutte le attiviste si sono riunite sotto il programma della comunità ‘Non una di meno’, che ha adottato come slogan ‘Lotto Marzo’. Donne, ma anche uomini e bambini, hanno partecipato ad uno sciopero che varca i confini nazionali con l’obiettivo di far comprendere l’importanza della donna attraverso l’assenza dai luoghi domestici e lavorativi. Non solo, la marcia è stata anche una lotta per i diritti, l’uguaglianza di genere e contro la violenza. Il tutto è stato un carnevale di colori, musica e sorrisi, che ha visto sfilare più di 40mila persone dall’Arco di Costantino (Colosseo) fino a Piazza Santi Apostoli (Trastevere).

1 - Donne pronte per la partenza della manifestazione di Roma 'Non una di meno', marcia per lo sciopero mondiale delle donne. L'incontro è stato alle spalle dell'Arco di Costantino
2a - 'A day without woman' è lo slogan mondiale della manifestazione, a cui hanno aderito oltre 40 paesi
2b - In Italia è stato lanciato l'espressione 'Lotto Marzo', divenuta un hashtag virale sui social
3 - Alle manifestazione di Roma hanno partecipato anche intere famiglie in supporto dell'uguaglianza di genere.
4 - Il colore rosa e fucsia è stato il tono del corteo 'Non una di meno'. Tutti i partecipanti hanno indossato capi d'abbigliamento di questo colore
5 - 'I diritti delle donne sono diritti umani'. Delle attiviste femministe americane partecipano alla manifestazione di Roma.
6 - Molte donne si sono truccate durante la manifestazione. Un'azione simbolo del gentil sesso.
7 - Mariti, fidanzati, amici e colleghi hanno partecipato al corteo supportando i diritti femminili.
8 - Zaino di un'attivista con i simboli della manifestazione 'Non una di meno'.
9 - Partenza del corteo alle spalle del Colosseo
10 - Un'attivista nella marcia di Roma durante la giornata internazionale della donna
11 - Delle femministe sfilano con lo slogan 'Sciopero sui generis', in riferimento alla giornata della donna e ai motivi del corteo
12 - Due madri attiviste ballano e suonano all'interno della sfilata con i loro bambini
13 - Tre ragazze mostrano orgogliosamente i loro ideali sui cartelli. Fra questi 'Scusate l'inconveniente, stiamo solo cercando di cambiare il mondo'.
14 - Due generazioni di donne a confronto sfilano tenendo il cordone principale della protesta 'Non una di meno'
15 - Moltissimi i cartelli e gli slogan dei partecipanti. Un grido simbolico è stato 'tenetevi le mimose e unitevi alla lotta'
16 - Il tono della protesta è stato pacifico, scherzoso e all'insegna dell'allegria.
17 - Delle ragazze si fanno portavoce di tutte le donne sostenendo che sono tutte 'Wonder Women'
18 - Partito da piazza del Colosseo alle ore 17, il corteo si è diretto a Trastevere a Piazza Santi Apostoli
19 - Due attiviste percorrono l'ultimo tratto della manifestazione, quando ormai è calata la notte
Donne pronte per la partenza della manifestazione di Roma 'Non una di meno', marcia per lo sciopero mondiale delle donne. L'incontro è stato alle spalle dell'Arco di Costantino

Alessio Foderi

Nato a Orbetello nel 1994, cresce nella Maremma Toscana e si trasferisce a Pisa, per frequentare l’università dove, dopo aver trascorso un periodo a Londra, si laurea in traduzione e interpretariato nel Luglio 2016. Oltre le lingue, coltiva molte passioni come la fotografia e il cinema: curioso e determinato, dal 2014 inizia a collaborare con RadioEco.it, prima come blogger e poi come speaker della trasmissione settimanale “Associazioni d’Idee”. Adesso alla Lumsa per inseguire una passione e realizzare un sogno.