NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCronaca Papa Francesco, per ripartire l’Europa ha bisogno dei poveri e degli anziani

Papa Francesco, per ripartire l’Europa ha bisogno dei poveri e degli anziani

di Carlotta Dessì17 Giugno 2014
17 Giugno 2014

papa-francesco-sant'egidioEconomia speculativa e cultura dello scarto. Sono questi i temi trattati da Papa Francesco durante la sua visita, domenica scorsa, alla comunità di Sant’Egidio e ripresi, ieri, al convegno “Investing for the poor”, promosso dal Pontificio Consiglio della giustizia e della pace. Europa ed etica sono i temi più discussi di quest’ultimo periodo a causa della disoccupazione giovanile che non vede margini di miglioramento e dei mercati finanziari che non riescono a curare gli interessi delle comunità.

Il tutto – secondo Papa Francesco – nasce da un’Europa “stanca” che ha rinnegato le sue radici e che ha bisogno di essere ringiovanita.


I giovani – ha detto Bergoglio – rappresentano il futuro, ma vengono esclusi insieme agli anziani come se ci fosse alla base una forma di eutanasia nascosta. Perché tutto quello che non serve ultimamente si “scarta” e il vescovo di Roma lo sa bene. «Oggi al centro dell’economia mondiale non c’è l’uomo e la donna ma c’è l’idolo denaro è necessario scartare certe cose», perfino i bambini; le nascite sono sempre di meno e di conseguenza il tasso di natalità in Europa è diminuito. Poi, sempre parlando alla Comunità di Sant’Egidio il Papa ha ribadito che è «dai poveri e dagli anziani che si inizia a cambiare la società». A causa dell’economia speculativa e alla corruzione dei potenti sono “loro” a pagare per primi la loro situazione di disagio diventando sempre più poveri.

Carlotta Dessì

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig