NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:02 del 16 settembre 2025

HomeCronaca Presidi, caos nelle scuole. Giannelli lancia l’allarme: “Il servizio è snaturato”

Presidi, caos nelle scuole
Giannelli lancia l'allarme
"Il servizio è snaturato"

Confusione per le regole sui positivi

chiesta semplificazione dei protocolli

di Francesco Fatone24 Gennaio 2022
24 Gennaio 2022

Studenti tornano a scuola nell'istituto scolastico Pio IX Aventino, Roma, 10 gennaio 2022. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

La maggior parte degli istituti scolastici italiani ha difficoltà con la didattica a causa delle regole poco chiare sul Covid. Il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, ha lanciato l’allarme sulla gestione pandemica nelle scuole: “Mentre la politica è concentrata solo sull’appuntamento dell’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, nella maggior parte delle scuole si lavora nel caos. Il servizio è completamente snaturato e deve supplire alle carenze di quello sanitario territoriale”.

Giannelli ha sottolineato che i presidi non riescono più a occuparsi di questioni scolastiche ma solo di problemi sanitari e parasanitari: “I dirigenti sono sottoposti a una pressione psicologica senza precedenti anche da parte dei genitori che chiedono loro conto della farraginosità della procedura e dell’inerzia delle ASL”. Il presidente di Anp ha voluto sottolineare che in questo momento  gli studenti colpiti dalla pandemia hanno bisogno di particolare attenzione.

La richiesta è di semplificare quanto prima i protocolli sulla gestione dei casi: “Un’emergenza perdurante da due anni non può tramutarsi in un cronico stravolgimento delle regole. Chi, come noi, è in trincea è a disposizione per contribuire alla semplificazione del protocollo di gestione dei casi di positività in classe. Innumerevoli volte ne abbiamo reiterato la richiesta senza ottenere risposte”.

Ti potrebbe interessare