NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:52 del 10 ottobre 2025

HomeSport Qualificazioni mondiali, l’Italia di Gattuso a Tallinn non può più sbagliare

Qualificazioni mondiali 2026
L'Italia sfida l'Estonia
Assenti Zaccagni e Politano

Gattuso:"Con l'Estonia tutto da perdere"

La Norvegia ospita a Oslo Israele

di Lorenzo Giovanardi10 Ottobre 2025
10 Ottobre 2025

La rifinitura a Coverciano degli azzurri in vista del match contro l'Estonia | Foto Ansa

TALLINN – Il cammino dell’Italia verso le qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026 fa tappa sulle rive del mar Baltico. Sabato 11 ottobre alle 20:45 gli azzurri sfideranno l’Estonia alla “Le Coq Arena” di Tallinn. All’andata – lo scorso 5 settembre a Bergamo – i ragazzi di Gennaro Gattuso, al suo esordio in panchina,  si sono imposti per 5-0. La sfida di sabato rappresenta un esame cruciale per le ambizioni di qualificazione in un girone velenoso. 

Le parole di Gattuso

“Contro l’Estonia c’è tutto da perdere e tanto da battagliare” avverte il Ct a Coverciano in conferenza stampa, riferendosi anche alla sfida contro Israele del prossimo 14 ottobre. “Ai ragazzi chiederò di annusare il pericolo perché le partite vanno chiuse e portate in fondo con criterio”. Quanto all’assenza di Federico Chiesa, il Ct ha spiegato: “Con Federico ci sentiamo spesso e sa cosa penso di lui, però bisogna rispettare anche ciò che dice il giocatore: ancora non si sente al 100% e deve risolvere delle problematiche”. Gli stop di Zaccagni e Politano, poi, hanno costretto Gattuso a pensare a lungo al vestito che la nazionale indosserà nei prossimi due impegni. Probabile 4-4-2 con Donnarumma tra i pali, linea difensiva composta da Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni e Dimarco; a centrocampo sicuri di una maglia da titolare Barella, Tonali e Raspadori largo a sinistra. A destra ballottaggio tra Cambiaso, Cambiaghi e Orsolini.

La Norvegia capolista in campo contro Israele

Le speranze azzurre di una qualificazione diretta, senza passare dai play-off, dipendono inevitabilmente dai risultati della Norvegia, prima nel girone a punteggio pieno. La squadra di Erling Haaland – in una Oslo blindata per le possibili proteste dei manifestanti pro-Palestina – affronterà sabato 11 ottobre Israele, terza nel girone a pari punti con l’Italia. Per i ragazzi di Gattuso, recuperare una differenza reti di 16 gol con i norvegesi sembrerebbe ad oggi pressoché impensabile. Più probabile – seppur complicato – sperare in un passo falso degli scandinavi in uno dei prossimi impegni casalinghi contro Israele ed Estonia. Imprescindibile che l’Italia vinca però tutte le gare rimanenti, tra cui lo scontro diretto contro la Norvegia in programma a San Siro il prossimo 16 novembre. 

Ti potrebbe interessare