NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:24 del 24 settembre 2025

HomeEconomia Salario minimo, arriva l’ok del Senato. Per i 5 stelle “È una legge truffa”

Salario minimo
arriva l'ok del Senato
M5s: "È una legge truffa"

Il parlamento delega il governo

a legiferare sulla materia

di Elisa Ortuso24 Settembre 2025
24 Settembre 2025
Lavoratori

Lavoratori | Foto Pixabay

ROMA – Sì al salario minimo. Ieri, 23 settembre, il Senato ha approvato in via definitiva il ddl che delega il governo a promulgare dei decreti legislativi per introdurre forme di salario minimo ma alle opposizioni la legge non piace. 

Secondo il testo approvato, entro sei mesi il governo deve varare uno o più decreti legislativi che dovranno definire, per ciascuna categoria di lavoratori, “ i contratti collettivi nazionali di lavoro maggiormente applicati”. In sostanza, non ci sarà un salario minimo legale definito per tutti ma un meccanismo che rinvia alla contrattazione collettiva la definizione della soglia minima, in questo modo ogni settore deciderà qual è la paga più bassa da rispettare. 

Il provvedimento era stato inizialmente proposto dalle opposizioni come legge immediatamente applicativa ed è stato trasformato poi in un decreto legislativo che delega il governo a legiferare sul tema. 

Proprio le opposizioni hanno votato contro. “Questa è una legge truffa per i lavoratori, uno strumento di propaganda totalmente privo di effetti sulle dinamiche salariali”, denunciano i 5 stelle.  “Per ridare dignità al lavoro occorre una legge di sostegno agli accordi interconfederali e al Testo Unico sulla rappresentanza, così da rafforzare la contrattazione collettiva e contrastare il dumping contrattuale”, evidenzia invece la segretaria della Uil, Vera Buonomo. 

Ti potrebbe interessare