NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCultura Salute: in Italia alti tassi di infezioni da batteri resistenti agli antibiotici

Salute: in Italia alti tassi
di infezioni da batteri
resistenti agli antibiotici

I dati sono stati diffusi dall'Ecdn

Problema per tutta l'Europa meridionale

di Marco Assab15 Novembre 2017
15 Novembre 2017

I dati diffusi oggi dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (Ecdc), in occasione dell’European Antibiotic Awareness Day, fotografano una situazione ormai nota ma spesso sottovalutata: l’Italia è tra i peggiori paesi europei per il tasso di infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, ed è uno dei pochi in cui la situazione è in peggioramento, mentre altrove si registra per lo meno una stabilizzazione.

Secondo le tabelle pubblicate dal Centro i tassi più alti si verificano nell’Europa meridionale, dove il nostro Paese risulta essere nella fascia peggiore, quella tra il 25 e il 50%, sia per l’Escherichia Coli resistente alle cefalosporine di terza generazione, sia per quella che non risponde neanche agli altri antibiotici moderni come i fluorochinoloni.

Oltre la metà delle infezioni da acinetobacter, inoltre, comuni negli ospedali, sono multiresistenti, anche in questo caso un dato fra i peggiori nel continente. Il nostro Paese è anche uno dei pochi che non ha migliorato i tassi per lo staffilococco aureo resistente alla meticillina, settore in cui invece ad esempio Spagna, Gran Bretagna e diversi altri paesi hanno segnali positivi, ed è invece passato da una fascia intermedia alla peggiore per l’enterococco resistente alla vancomicina.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig