NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:20 del 3 settembre 2025

HomeCronaca Servizio sanitario nazionale: 800 mila ricoveri perduti

Servizio sanitario nazionale
800mila ricoveri perduti
I dati dell'Agenas

Dopo le polemiche sui fondi della sanità

Emergono dati preoccupanti nel privato

di Sofiya Ruda05 Ottobre 2023
05 Ottobre 2023

Reparto Covid di un ospedale | ANSA/Filippo Venezia

ROMA – Nel 2022 in Italia i ricoveri negli ospedali pubblici e privati convenzionati sono scesi del 13% rispetto al 2019. È quanto emerge dal Dataroom di Milena Gabanelli del 5 ottobre del Corriere della Sera.

Lo scorso anno in Italia ci sono stati 6,9 milioni di ricoveri di cui 5,1 negli ospedali pubblici e quasi 1,8 nei privati accreditati con il servizio sanitario. Rispetto al 2019 gli ospedali pubblici perdono 740.788 ricoveri, che diventano 833.749 se togliamo i 92.961 ricoveri Covid che nel 2019 non ci sono stati.  Alla luce di questi dati, è come se in Italia in 4 anni avessimo chiuso oltre 17 mila posti letto. L’equivalente di 40 ospedali di medie dimensioni e oltre 800 reparti. Invece negli ospedali privati accreditati i ricoveri sono diminuiti solo del 4%, che al netto dei ricoveri per Covid la perdita è di 79.953 ricoveri.

Nel 2022, quindi, gli ospedali pubblici perdono il triplo dei ricoveri rispetto agli accreditati, un dato che indica l’aumento del peso specifico della Sanità privata.

Ti potrebbe interessare