Daniela Saresella è una storica e insegna storia contemporanea e storia dei partiti politici e sociali presso l’Università degli Studi di Milano. È co-direttore della rivista internazionale Modernism e membro …
militanza
-  
-  Cronaca“Le organizzazioni giovanili continuano a tenere pur nelle difficoltà”di Maria Sole Betti06 Marzo 2023di Maria Sole Betti 06 Marzo 2023Lorenzo Zamponi è sociologo e ricercatore presso la Scuola Normale Superiore a Firenze, dove fa parte del gruppo di ricerca COSMOS (Centre on Social Movement Studies). Ha lavorato a progetti … 
-  Cronaca“Oggi non esiste più la tensione politica di quarant’anni fa”di Maria Sole Betti06 Marzo 2023di Maria Sole Betti 06 Marzo 2023Sergio Filacchioni ha 24 anni ed è il responsabile del Blocco Studentesco Nazionale. A Lumsnews ha spiegato cosa spinge un giovane verso l’impegno politico e che cosa è cambiato rispetto … 
-  Cronaca“Il problema non è la partecipazione ma la rappresentanza”di Maria Sole Betti06 Marzo 2023di Maria Sole Betti 06 Marzo 2023Leonardo Soffientini è il coordinatore della Rete degli Studenti Medi. Studia Scienze Politiche alla Sapienza, ma si è avvicinato alla politica quando aveva solo 16 anni. Ci ha raccontato che … 
-  Cronaca“I social accelerano la polarizzazione nella militanza giovanile”di Maria Sole Betti06 Marzo 2023di Maria Sole Betti 06 Marzo 2023Il professor Luigi Di Gregorio è un docente di comunicazione pubblica, politica e sfera digitale e di web e social media per la politica presso l’Università della Tuscia. Tra i … 
-  InchiesteLa meglio gioventù, se la Gen Z incontra la politicadi Maria Sole Betti06 Marzo 2023di Maria Sole Betti 06 Marzo 2023La militanza giovanile non è morta. Anzi, è più viva che mai. Scuole, piazze e università sono solo alcuni dei luoghi che lo testimoniano – da ultimo il liceo Michelangiolo … 
 
  
  
 

