Ungheria, vince il centro destra, confermato Orban alla guida del paese

ungheria elezioniTrionfa in Ungheria Viktor Orban, presidente uscente e leader del partito di centrodestra Fidez, con il 45% di voti, in lieve calo rispetto alle scorse elezioni; nel 2010, infatti, il partito di Orban aveva ottenuto il 52% dei consensi. La coalizione di centro sinistra, composta da socialisti e liberali, è al secondo posto con poco meno del 26% delle preferenze, mentre i verdi si fermano al 5.26%. A preoccupare particolarmente la comunità internazionale è il forte consenso ottenuto a queste elezioni dal partito di estrema destra Jobbik, che ha raggiunto il 20%.

Lo schieramento ultranazionalista, infatti, ha fatto spesso discutere per tendenze fortemente xenofobe e anche in questo caso non delude le aspettative. E’ stato inviato a milioni di ungheresi nella mattinata di ieri un sms in cui si leggeva: “Votate Jobbik per sconfiggere gli zingari”. In generale la comunità internazionale e l’Italia in particolare confidano nelle capacità di Orban nell’arginare tali fenomeni. Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc, ha dichiarato: “Sono certo che Orban riuscirà a porre un freno alla deriva xenofoba e antisemita che si va aprendo”.

 

Cesare Bifulco

Cesare Bifulco

Classe ’83. Campano di nascita, romano d’adozione. Ha collaborato con Telemaco, iFrame e Plays. Ama il mare, la vela e i Balcani. E' sub e attualmente praticante giornalista presso Lumsa News.