Tante novità per X FactorAl via da giovedì prossimocon tre nuovi giudici

Lasciano Fedez, Lodo Guenzi e Agnelli Subentrano Sfera Ebbasta, Ayane e Samuel

Il prossimo 12 settembre comincerà su Sky Uno la nuova attesissima edizione di X Factor, la tredicesima. La curiosità del pubblico è altissima, anche e soprattutto perché, fatta eccezione per Mara Maionchi, vincitrice delle ultime due edizioni con Lorenzo Licitra e Anastasio, il parco giudici è stato letteralmente stravolto. Non ci saranno più Fedez, Manuel Agnelli e Lodo Guenzi, che verranno sostituiti da tre debuttanti assoluti nel ruolo: ovvero Sfera Ebbasta, Malika Ayane e Samuel dei Subsonica.

Le dichiarazioni dei giudici
Mara Maionchi, dopo aver vissuto ben sette edizioni, sembrava avesse deciso di chiudere il capitolo X Factor. Un ripensamento spiegato così dalla diretta interessata: “Lo so, avevo detto che ero stanca. E quando l’ho detto lo pensavo, ma questo programma mi crea una tempesta emotiva e tanta gioia e voglia di fare”.

Samuel Romano, cantautore e frontman della band dei Subsonica, ha dichiarato di voler porre la sua attenzione sugli autori, oltre che sui semplici cantanti interpreti: “È una sfida, una scommessa, dalla quale sento che potrò ricevere anche nuovi stimoli ed energie creative”.

Malika Ayane crede che accompagnare una persona nel suo percorso artistico e personale, aiutandola a costruirsi il proprio futuro, sia qualcosa di incredibile. Infine, per la gioia dei più giovani, in giuria approda Sfera Ebbasta.

Il suo indiscusso successo è costantemente accompagnato da critiche, anche sul suo aspetto estetico, e a questo proposito ha voluto far sapere quale sarà il suo obiettivo: “X Factor sarà il microfono attraverso cui racconterò chi sono veramente e non quello che gli altri dicono di me. Sarà il microfono che farà conoscere la trap, un genere di cui spesso si parla dicendo cose senza senso, quando il senso è solo uno: è la musica che racconta questi tempi, anche le vite di chi la critica. Di chi la sente e non la ascolta davvero”.

I prossimi step e le novità
Dopo una pre-selezione a cui hanno partecipato 40.000 aspiranti cantanti, si inizierà con tre puntante dedicate alle audizioni. Da lì, i migliori artisti selezionati potranno accedere ai Bootcamp (3 e 10 ottobre), alla Home Visit (17 ottobre) e infine ai Live (dal 24 ottobre). L’assegnazione delle categorie ai giudici non è stata ancora ufficializzata –nonostante le numerose voci a riguardo– ma verrà resa nota nelle prossime settimane.

La nuova edizione di X Factor Italia prevede svariate novità, a partire dall’inno che farà da colonna sonora al talent show. “Music is Love” è lo slogan scelto per il 2019 e che si può già ascoltare nel video promo che Sky ha diffuso. L’idea è quella di raccontare la musica come una festa, che non esclude nessuno, anzi unisce: è inclusiva e trasversale, capace di evolversi senza sosta e di generare amore.

Laura Bonaiuti

Laura Bonaiuti è nata a Fiesole (Fi) nel 1992. La sua passione è il giornalismo in qualsiasi sua forma. Vuole raccontare storie su carta, online, in televisione, su youtube e potenzialmente dappertutto. Ha scritto, tra gli altri, per La Repubblica (cartaceo e online) e ha collaborato con il programma televisivo Matrix su Canale 5 a Roma, dove si è trasferita da agosto 2017. Fa parte della redazione del mensile cartaceo “The New’s Room”. Adesso è giornalista praticante presso LUMSA Master School dove studia nel biennio 2018-2020. Nel maggio 2015 ha pubblicato il romanzo “Se nessuno sa dove sei” con Edizioni Piemme e "Non c'è posto per me" nel gennaio 2020 con Giunti.